Premetto: non sono un commercialista e quello che leggerai è frutto delle mie personali interpretazioni della realtà in cui vivo, quindi prendi queste informazioni con le pinze ed approfondiscile rivolgendoti a chi ne ha le competenze.
La scelta di trasferirsi in Irlanda comporta il fatto che si dovrà cercare un lavoro o avviare una propria attività per poter vivere.
Il mercato del lavoro Irlandese è sicuramente messo meglio di quello italiano ma non è certo uno dei più semplici da affrontare, i posti migliori e meglio retribuiti sono quelli offerti dalle grandi multinazionali che hanno sede qui ma richiedono delle ottime qualifiche e una buona se non ottima conoscenza della lingua inglese. Oltretutto la concorrenza è enorme e se si cerca una posizione specifica potrebbe risultare difficile trovare velocemente un impiego.
Spesso chi arriva in Irlanda senza aver già un contratto di lavoro inizia lavorando in pub, ristoranti, hotel e supermercati e nel mentre cerca un impiego più consono alle proprie specializzazioni, la difficoltà sta nel guadagnare comunque abbastanza per potersi permettere almeno una camera e poter sopravvivere.
[amazon_link asins=’B00P7TR0YS,0486478424,B01G27SQ5K,B00D434ITY,B00ISQFS2I,B01LXBIGQK’ template=’ProductCarousel’ store=’creativefacto-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1fd07a10-97c4-11e7-93e7-937ef51737ed’]
Diverso il discorso per chi desidera avviare una propria attività. Aprire un business in Irlanda è molto più semplice che in Italia, la burocrazia è molto più snella e i costi di avviamento risultano molto più bassi così come le tasse.
La vera sfida per chi arriva e desidera mettersi in proprio è comprendere quali prospettive di successo può avere la sua tipologia di business qui.
Io mi occupo di web design e conulenza IT, a settebre 2016 ho aperto la mia attività come soletrader (ditta individuale) Simon Creative Factory. La mia fortuna è stata quella di poter continuare a lavorare con i clienti che già avevo in Italia e di svolgere una attività che mi consente di operare online e non avere limiti di distanza.
Se invece stai pensando di trasferiti e aprire un business che offre servizi o prodotti a livello locale pondera molto bene le tue scelte, fai delle approfondite analisi di mercato e scegli accuratamente la zona in cui aprire tenendo presente non solo i competitors locali ma anche la densità di popolazione che le città irlandesi hanno. Assicurati anche, nel caso la tua intenzione sia quella di vendere dei prodotti, che non siano soggetti a tassazioni particolari e che non richiedano delle licenze specifiche.
Spero che anche questo articolo possa aiutarti nelle tue decisioni.
Simone.
PS: Segui anche la mia pagina facebook! Clicca qui