lavoro in irlanda

L’Irlanda e l’artigianato

L’Irlanda non é solo pub e shopping, possiede un’antica tradizione artigianale protagonista della vita quotidiana dell’isola.

Questo paese é famoso nel mondo per le ceramiche, i cristalli, il lino di Armagh e gli strumenti musicali.

Nel 1859 a  Belleek nella contea di Fermanagh, venne fondata un’azienda di ceramica la  Belleek Pottery. Famosa per la sua sottile porcellana e il suo scintillante smalto, riconosciuta come simbolo di alta qualità, la porcellana Belleek Pottery è resistente alle crepe grazie alla sua finitura in uno speciale forno di fusione.

Il cristallo di alta qualità tagliato a mano è realizzato in tutto il Paese, ma il nome che regna supremo è Waterford. Conosciuta come la città dei cristalli, Waterford la cittá piú antica d’Irlanda vanta una fabbrica che vi lascerà senza fiato dal 1823 i maestri vetrai producono piccoli capolavori. Luce, taglio e purezza sono caratteristiche che contraddistinguono un cristallo da un altro, proprio come accade per i diamanti, soffiatori di vetro, tagliatori e incisori lavorano per dare ai cristalli questo grande pregio. La fabbrica offre un tour dove vi è la possibilità di osservare gli artigiani svolgere il proprio lavoro.

Digital Marketing

Direttamente dalla cittá di Armagh nell’Irlanda del nord arriva il fresco lino damascato. Uno dei tessuti piú pregiati dell’isola importato dagli uomini che fuggivano la persecuzione francese.

La tradizione musicale del popolo irlandese é antichissima, la contea di Clare viene definita la contea che canta, i tipici strumenti sono:

i bodhráns tamburi di pelle di capra, percossi con una piccola bacchetta di legno detta cipin é largamente usato nel repertorio della musica popolare. La sua origine é controversa presente in molte culture alcuni lo associano alle pratiche religiose degli antichi Druidi.

Le cornamuse anche se di origini scozzesi si diffusero in Irlanda fra il XVII e XVIII secolo col nome di uilleann pipes. Fabbricate artigianalmente con l’utilizzo di pochi arnesi e umili materiali. Diffuse maggiormente fra le classi popolari si distinguono dalle altre cornamuse per un suono più dolce ed una maggiore estensione della scala.

L’arpa irlandese Clàrsach, la sua storia  affonda le radici nel mondo celtico dove la trasmissione della cultura era orale ed i bardi avevano un importante ruolo nel conservare e trasmettere la conoscenza del popolo irlandese.

Emblema del paese, raffigurata nello stemma dello stato irlandese è l’Arpa di Brian Boru, conservata nel Trinity College di Dublino.  L’arpa celtica con le sue diverse forme  comparve nell’Irlanda precristiana secoli prima dell’arrivo dell’arpa nel resto d’europa, é uno strumento solistico difficile da trasportare e associato alla nobiltá, tutt’oggi questa caratteristica non lo rende uno strumento popolare.

Emma.

Seguici anche su Facebook! Clicca QUI!

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.