slieve league

Luoghi che ho visitato – Slieve League e dintorni

Riprendo questa rubrica raccontandovi di uno dei miei luoghi preferiti, le bellissime Slieve League.

Per fortuna da casa mia sono raggiungibili in poco più di 1 ora e quindi, quando capita l’occasione, una bella passeggiata su queste alte scogliere non me la toglie nessuno.

Devi sapere che le Slieve League sono le scogliere più alte d’Europa 601 metri dal livello del mare alla base delle quali si trovano due grosse rocce che sembrano una scrivania e una sedia: The Giant’s Desk.

La loro altezza supera di due volte quella delle più famose Cliff of Moher.

Vi lascio solo immaginare la vista sull’oceano che si ha quando si sale.

Da qui si possono scorgere verso est, attraverso la Donegal Bay, le contee di Leitrim, Sligo e verso ovest l’Oceano Atlantico a perdita d’occhio.

Rivolgendo lo sguardo verso Sligo si vede l’inconfondibile sagoma del Benbulben.

In cima alle Slieve League esiste un sito monastico paleocristiano con i resti della cappella di Ade McBric e i resti in pietra delle abitazioni dei monaci.

Un sentiero ripido porta fino alla cima delle Slieve League fino a giungere al One Man’s Pass. Sembra che proprio in questo punto sia stato trovata un’antica struttura di origine sconosciuta.

Le Slieve League erano una montagne sacre, per più di mille anni ci fu un pellegrinaggio cristiano, ma prima dei cristiani questa catena montuosa era sacra per i druidi.

slieve league slieve leagueslieve league slieve league slieve league slieve league

Durante la 2a Guerra Mondiale l’Irlanda fu territorio neutrale, ma fece accordi con gli alleati con cui si stabilì che il Donegal fosse una zona franca in cui gli aerei alleati potessero passare per volare da Enniskillen fino agli Stati Uniti.

La parola Éire fu posta in pietra su promontori intorno Donegal, per avvertire i piloti della loro posizione. Ancora oggi sulle Slieve League se può vedere uno di questi messaggi in pietra accanto al parcheggio del punto d’osservazione.

In origine le pietre, dipinte di bianco luminoso, erano collocate sul terreno. Ora sono circondate da erba e piccoli cespugli.

Le Slieve League sono, insieme alle Giant’s Causeway, tra i luoghi più apprezzati dai nostri ospiti e dagli amici che vengono a trovarci.


Weekend in Irlanda


Rimanendo nella contea di Donegal e a poca distanza dalle Slieve League troviamo Malin Beg Head

Una piccola zona tra le Slieve League e Glencolumbkille con scogliere a picco sul mare. Il paesaggio è brullo e circondato da torbiere, a causa dei venti forti che dall’Atlantico Nord Occidentale si abbattono durante tutto l’anno.

Visitare Irlanda Visitare Irlanda Visitare Irlanda Visitare Irlanda Visitare Irlanda Visitare Irlanda

E’ una zona abitata perlopiù da allevatori dediti alla pastorizia.

Di fronte si scorge Rathlin O’Birne Island che è una piccola isola rocciosa disabitata situata nell’Oceano Atlantico settentrionale ad un miglio a ovest dal Malin Beg Head sulla costa occidentale dell’Irlanda, sulla quale si trova il primo faro nucleare d’Irlanda.

L’isola  è guarnita da altre più piccole che la contornano.

Si pensa che San Asicus, ramaio di San Patrizio, passò del tempo lì prima di essere trovato dai suoi monaci da qualche parte sulla scogliera delle Slieve League.

Non può mancare una splendida spiaggia, vi presento Silver Strand

A forma di ferro di cavallo verso la quale ci si arriva scendendo una ripida scalinata che dall’alto della falesia scende fino alla spiaggia.

Visitare Irlanda Visitare Irlanda Visitare Irlanda Visitare Irlanda Visitare Irlanda Visitare Irlanda

E’ chiamata così poiché durante la bassa marea, sembra una goccia che brilla. Il sole si riflette su di essa creando dei giochi di luce argentati.

E per finire Glencolumbkille

Visitare Irlanda Visitare Irlanda Visitare Irlanda Visitare Irlanda

E’ un piccolo villaggio nel distretto gaelico a sud-ovest della contea di Donegal.

Insomma, se non ci sei mai stato ti garantisco che questi posti, almeno una volta li devi visitare.

Se vuoi noi possiamo aiutarti a realizzare questo sogno spendendo davvero poco! Contattaci!

Seguici anche su Facebook e registrati al nostro blog per non perderti i prossimi articoli!

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.