Prima di partire per le vostre vacanze é utile conoscere alcune regole, ovviamente i miei suggerimenti riguardano l’Irlanda ma sono utili per qualsiasi viaggio voi vi apprestate a fare.
Questo articolo vuole essere una sorta di vademecum che vi possa agevolare nella preparazione del viaggio, se hai altre domande contattaci tramite la nostra pagina Facebook!
Assicurazione di viaggio
Spesso sottovalutata é invece fortemente consigliata in quanto ci evita di avere spiacevoli inconvenienti ed esborsi imprevisti di denaro.
La vostra agenzia viaggi di fiducia vi consiglierá la piú adatta alle vostre esigenze. Vediamo in cosa consiste.
Sarete assicurati nel caso di annullamento del viaggio per malattia o infortunio, malattia di un parente o di un socio di lavoro, perdita del posto di lavoro e furto nella propria abitazione.
Nel caso in cui il viaggio sia interrotto un inconveniente che puó accadere mentre siete in viaggio è il dover mollare tutto per rientrare improvvisamente a causa di un infortunio o perché é richiesta urgentemente la vostra presenza a casa. In tal caso l’assicurazione provvederà a rimborsare il costo dei nuovi voli e della parte di vacanza non usufruita.
Se il tuo bagaglio viene smarrito, rubato o danneggiato, l’assicurazione di viaggio ti rimborsa del danno o degli oggetti rubati e/o smarriti contenuti nella valigia. In caso di smarrimento o furto di documenti e beni personali alcune assicurazioni coprono questi imprevisti garantendovi il denaro necessario per proseguire il viaggio ed un risarcimento del danno subito.
Vi consiglio inoltre di sottoscrivere una polizza sanitaria in quanto é vero che la nostra tessera TEAM assicura l’assistenza sanitaria in Europa ma in alcune circostanze ci viene chiesto un anticipo delle spese che poi ci faremmo rimborsare al nostro rientro in Italia. Con l’assicurazione provvederá lei a coprire tutte le spese.
Documenti
Per viaggiare all’interno dell’unione ai cittadini europei viene richiesta o la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto entrambi in corso di validità.
Vi ricordo che l’Irlanda fa parte dell’unione europea, ma non ha aderito all’area Schengen, quindi alla frontiera ci sono approfonditi controlli dei documenti di viaggio.
Formalità valutarie e doganali
Le somme da dichiarare sono quelle previste dall’unione europea, sia in entrata sia in uscita dal paese.
Le carte di credito Visa e MasterCard sono ampiamente utilizzate mentre l’American Express non è sempre accettata, sono presenti sportelli bancari automatizzati.
L’Irlanda utilizza un sistema “Chip & Pin” per gli acquisti con carta di credito e di debito dovrai digitare il PIN su una tastiera.
I traveller’s cheque o assegni turistici non sono molto utilizzati e la maggior parte delle banche non li accetta, quindi è preferibile portare con sé del denaro contante o delle carte di credito.
Nella Repubblica d’Irlanda la valuta ufficiale è l’euro mentre la valuta locale dell’Irlanda del Nord è la sterlina.
Divieto di importazione
Carni e formaggi possono essere soggetti a controlli.
Ingresso di animali
Dal 01/01/2012 è stata modificata la legislazione riguardante l’ingresso di animali in Irlanda, equiparandola a quella europea.
Animali che entrano da un paese dell’unione europea necessitano di:
- passaporto o certificato di identificazione;
- vaccinazione antirabbica che deve essere effettuata almeno 21 giorni prima dell’entrata dell’animale nel Paese;
- per i cani, trattamento specifico contro la tenia.
Adattatori
La corrente erogata nella Repubblica d’Irlanda e di 220V AC, mentre in Irlanda del Nord è di 240V AC.
Le prese di corrente elettrica in Irlanda non sono compatibili con quelle italiane in quanto sono a tre buchi rettangolari e quindi per far funzionare gli oggetti elettrici bisogna munirsi di un adattatore acquistabile in Italia presso supermercati o ferramenta.
Sigarette
Per i fumatori é bene sapere che il costo delle sigarette in Irlanda é molto alto parliamo di circa il doppio rispetto all’Italia, quindi se non potete farne a meno portatevi una bella scorta!
Abbigliamento
Vestirsi a cipolla é l’unico modo per non sbagliare, visto che si puó passare dal bello al cattivo tempo in pochi minuti.
Una t-shirt, una felpa e dei jeans sono il top per le calzature meglio se sportive e idrorepellenti non dimenticate un k-way o giacca impermeabile con cappuccio.
Non mi resta che augurarvi buon viaggio!
Emma.