Un italiano a Sligo é pronto a raccontarvi le storie degli ectoplasmi piú famosi che infestano l’Irlanda.
Il panico scatena la nostra immaginazione e prende il sopravvento sulla realtá che ci circonda!
Castello di Malahide
Malahide è un pittoresco paese costiero vicino a Dublino e si narra che il suo castello sia infestato da ben 5 fantasmi che vagano per le stanze, riservando anche qualche scherzetto ai visitatori.
l primo è quello del figlio del Barone di Galtrim, il giovane Sir Walter Hussey, durante un suo soggiorno a Malahide, si innamorò perdutamente di una fanciulla del posto, tanto che decise di prenderla in moglie.
Il giorno delle sue nozze fu ucciso in combattimento, si dice che il suo spettro da allora ritorni ogni notte nel castello e si disperi con urla disumane.
Alcuni sostengono che il fantasma venga per mostrare la sua rabbia e la sua indignazione nei confronti dell’ex amata che tanto fedele evidentemente non era, visto che poco dopo la sua morte convolò a nozze con il signore rivale che lo uccise in battaglia.
Altri due fantasmi abitanti del castello sono quello di Lady Maud Plunkett e di suo marito.
Si narra che la donna fosse molto violenta nei confronti del marito e che passassero il tempo a picchiarsi, al punto che furono cacciati dal castello.
Pare che i loro spiriti vengano visti ancora oggi per i corridoi del maniero, impegnati a litigare tra loro.
Il fantasma di Miles Corbett, un cavaliere che fu condannato a morte per alto tradimento e visto che era Inglese, l’esecuzione avvenne secondo l’usanza medievale, di morte per impiccagione e squartamento.
Il suo spirito appare nel castello ogni anno nella notte dell’anniversario della sua dipartita il 19 di aprile.
L’ultimo fantasma è il più famoso si tratta dello spettro di un buffone della corte della famiglia Talbot, il nano Puck.
Era un giullare profondamente innamorato di Lady Eleanor Fitzgerald, che era stata tenuta in ostaggio da Enrico VIII per ribellarsi contro di lui.
Lo sfortunato Puck è stato trovato fuori dal castello, accoltellato al cuore in una notte nevosa nel mese di dicembre.
Prima di morire, giurò che avrebbe continuato a tormentare questo castello fino a quando qualcuno con una sposa dal popolo lo avrebbe governato.
Poiché questo non è mai successo da allora, sembra che il suo spettro si aggiri per l’edificio.
Castello di Kinnitty
Nella contea di Offaly è uno dei castelli irlandesi più incantevoli, ora é divenuto un lussuoso hotel, celebre per l’organizzazione di ricevimenti nuziali.
In numerose occasioni il personale del castello ed i suoi visitatori hanno riferito di aver visto il fantasma di Monk Kinnitty attraversare le pareti dell’edificio e in alcune occasioni avrebbe anche parlato con alcuni di loro.
Castello di Doe
Fu costruito nel 15 °secolo ed i primi occupanti sono stati i MacSweeney per circa 200 anni.
Molte leggende sono state raccontate sul castello e sulle persone che vi abitavano.
Aileen era la fiera e dolce figlia di Maolmhuire di Doe.
Turlough era un O’Boyle da Ballymore.
Turlough andava spesso a caccia dei cervi nei boschi Duntally e fu lì che ha incontrato dolce Aileen di Doe.
Gli O’Boyle e MacSweeney si odiavano a vicenda ma Aileen e Turlough erano molto innamorati.
Quando Malomhuire é venuto a conoscenza dell’amore fra i giovani si infurió con Aileen confinandola alla stanza superiore della torre del castello.
Turlough andava spesso a pescare sul fiume Lackagh nella speranza di vedere Aileen.
Un giorno mentre pescava, MacSweeney lo catturó e lo portó al castello, quella notte Aileen guardò fuori dalla finestra e con orrore vide il cadavere del suo amato Turlough pronto per la sepoltura, cosí saltò dalla torre e morí.
I fantasmi di Turlough e Aileen che remano sulla barca nel fiume Lackagh possono ancora essere visti.
Castello di Trim
Nella contea di Meath é una delle costruzioni più imponenti d’Irlanda.
I suoi ruderi sono talmente affascinanti da essere stati scelti nel 1995 come location per il film Braveheart di Mel Gibson.
Queste mura custodiscono segreti e storie crudeli e spaventose. Si narra che gli anglo-normanni utilizzassero qualsiasi mezzo per tenere lontani i nemici, acqua bollente, catrame, frecce, pietre e qualsiasi arma che si potesse lanciare dalle torri.
I malcapitati che riuscivano ad entrare nel castello venivano rinchiusi nelle segrete, dove venivano dimenticati e lasciati morire di stenti.
Le anime di questi poveri prigionieri continuano a vagare nei sotterranei del castello e nelle notti più silenziose si possono sentire le loro urla disperate di aiuto.
Ogni uomo è in potere dei suoi fantasmi fino al rintoccare dell’ora in cui la sua umanità si desta. (William Blake)
I racconti di spettrali presenze non sono finiti !!!
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!