recensione sotto le colline d'Irlanda

Sotto le colline d’Irlanda – Recensione

Un libro che ti farà immergere nella magia dell’isola di smeraldo

Abbiamo scoperto di avere fra i nostri followers la bravissima scrittrice Maria Lidia Petrulli che ha da poco pubblicato un bellissimo libro fantasy ambientato in Irlanda.

Vi riportiamo la recensione scritta da Lorena Marcelli sul suo blog Ilgiardinodeigirasoli

Sotto le colline d’Irlanda

Maria Lidia Petrulli
libro leggende irlanda
offerte libri amazon

Se amate l’Irlanda e le sue leggende questo straordinario Fantasy storico non può mancare nella vostra libreria; se non l’amate ancora sono sicura che, leggendolo, vi innamorerete di una Terra magica e fantastica, e dei personaggi di “Sotto le colline d’Irlanda”.
Scritto da Maria Lidia Petrulli, medico psichiatra e psicoterapeuta, appassionata di storia e mitologia celtica. Scrive da diversi anni e pubblica dal 2002 con diverse case editrici.
Il Fantasy è ambientato in Irlanda, durante gli ultimi 12 anni di vita di Brian Boru. Gli eventi storici cui si fa riferimento nella narrazione sono effettivamente accaduti e, questo, dimostra l’approfondita conoscenza dell’autrice della non semplice storia irlandese.
Con un linguaggio scorrevole e consono al genere e alla storia, l’autrice mescola sapientemente realtà e fantasia e intreccia gli episodi storici con la leggende dei Tuatha De Danann, il primo popolo che abitò l’Irlanda secondo i miti celtici e che ancora oggi, secondo la leggenda, vivrebbe sotto le colline dove, un tempo, sorgeva la città di Tara.
Molti i protagonisti che incontriamo nel romanzo; vi assicuro, però, che dopo un po’ farete fatica a discernere quale parte è ispirata alla realtà e quale è semplicemente nata dalla fantasia della bravissima autrice. Un Fantasy storico che vi catapulterà direttamente nel regno dei Faeria. Il Mondo di Luce e Ombra vi aspetta per incantarvi.

Aghna ha perso la parola quando i Vichinghi hanno messo a ferro e a fuoco il villaggio e ucciso i suoi genitori; lei e suo fratello Dahy vivono in una capanna nella foresta. Un giorno, mentre raccoglie della legna, Ana scompare. 
Attratta da un antico sortilegio, Aghna entra nel mondo dei Faeria senza avvedersene: Il Mondo di Luce e Ombra. Qui il suo ruolo nella storia evolve, poiché un giorno accoglierà in sé lo spirito di Iomhar, figlio del druido Oisin, unico umano che sia stato ammesso nel regno dei Faeria. Iomhar è stato il principale amico, braccio destro e consigliere di Brian Boru, ucciso durante una battaglia mentre, tramite una magia arcana, quella della Luna Capovolta, qualcuno cercava di manipolarlo affinché uccidesse Brian Boru: Iomhar si è opposto all’incantesimo preferendo la morte. Ma il ruolo di Aghna si spinge oltre. Istruita da Elis e avendo per compagna Orflaith, unico Effedir che ha mai visto la luce, il suo destino attraverserà i tempi e le ere.
La vita di Dahy si intreccia con quella di Glendar, scontroso e taciturno guerriero che porta nel cuore sentimenti di odio e di amore fraterno, e il cui futuro sarà segnato dall’incontro con l’Effedir: una storia d’amore sui campi rossi di sangue di Ierne. 
Intanto, Brian Boru cerca di battaglia in battaglia di unificare la sua terra, affinché l’Irlanda, Ierne, sia una sola nazione e un solo popolo; le sue vicende si intrecciano con gli intrighi e i malefizi che turbano il Mondo di Luce e Ombra: elfi della luce ed elfi dell’ombra, coloro che accettano gli umani e coloro che vorrebbero riappropriarsi del Mondo di Superficie. 
Il Drago d’Oro e Draco Enciclios ci conducono in un tempo in cui non c’erano fratture fra magia e realtà. 

Sotto Le Colline d’Irlanda è un romanzo essenzialmente corale, dove le vicende di umani ed elfi sono intessute fra loro in un amalgama di fantasia e realtà in cui il lettore può ben integrarsi e trovare il suo ruolo.
Puoi acquistare questo bellissimo libro al prezzo di € 13,00 cliccando QUI!

Seguici anche su facebook!

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.