Irlanda megalitica

Curiosity – L’Irlanda e i Cimiteri Megalitici

Bentornati alla nostra rubrica Curiosity, dove non si finisce mai di imparare.

Ci sono posti in Irlanda dove si puó ancora ammirare l’antica cultura e questi luoghi sono i siti megalitici, i dolmen, le camere funerarie e i circoli di pietra presenti sull’isola.

Vediamo insieme tutte le curiosity del patrimonio irlandese.

Carrowmore

turismo in irlanda

In gaelico An Cheathrú Mór, Grande Quarto, nella contea di Sligo é per dimensioni il secondo cimitero megalitico piú grande d’Europa e risale al 3500/4000 a.C.

In questo luogo venivano celebrati rituali funebri preistorici, vi erano circa 60 tombe ma ne sono rimaste visibili solo una trentina.

Il tipo di monumenti che si trovano a Carrowmore sono chiamati cerchi boulder, molti hanno dolmen centrali o passaggi rudimentali e sono costruiti con una pietra locale chiamata gneiss.

E’ piú vecchio di 700 anni rispetto al sito di Newgrange ed é piú antico delle piramidi d’Egitto.

Knocknarea

siti megalitici irlanda

Si trova nelle immediate vicinanze, dove si puó ammirare la tomba della regina Maeve, la sagoma del suo dolmen svetta sullo skyline di Sligo.

Maeve era l’affascinante e battagliera regina del Connacht, una donna dal carattere forte e implacabile.

Secondo la leggenda la regina Maeve è sepolta sotto una grande piramide di pietra costruita durante l’età del ferro sulla sommità del colle e ricoperta da una collina funeraria.

Questa struttura megalitica, chiamata Miosgán Medbh, Pezzo di burro di Maeve è uno dei più larghi cairn a camera non scavati d’Europa, misurando circa 55 metri in larghezza e 10 in altezza.

Il peso complessivo del materiale pietroso utilizzato per la sua realizzazione è stato stimato in 40.000 tonnellate metriche.

Nella mitologia, Maeve era l’entità che garantiva il contatto tra il mondo dei vivi ed il mondo dei morti ma venne venerata anche come Dea guerriera.

Il suo aspetto di madre-guerriera era fortemente associato alla Tripla Dea Madre.

La festa Pagana di Mabon fu ed è celebrata in suo onore, ogni anno all’Equinozio autunnale il 21 settembre.

Durante questa ricorrenza chi voleva diventare Re doveva invocare la potente Regina Maeve ed essere invitato dal potente spirito a bere il suo idromele.

Il Seirbhís Chabhlaigh na hÉireann, conosciuto semplicemente come An tSeirbhís Chabhlaigh, ovvero la marina militare irlandese ha chiamato in onore dell’antica dea guerriera la corvetta LÉ Maev.

 

Carrowkeel

Carrowkeel irlanda

Sempre nella contea di Sligo, dove abbiamo degli altopiani calcarei con tombe di passaggio neolitiche, composte da 14 caverne di passaggio identificate con lettere.

I cairns di passaggio sono diffusi su un certo numero di colline che fanno parte della catena montuosa Brick Lieve il nome irlandese Breach sliabh significa montagna maculata.

C’è una linea di tombe di passaggio che si estende da Knocknarea e Carrowmore fino alla contea di Meath.

Le 15 tombe di passaggio di Carrowkeel si trovano su questa linea creata dalla diffusione verso est della pratica di sepoltura neolitica circa 6.000 anni fa.

Tutta questa zona era uno dei centri più importanti dell’Irlanda neolitica.

Carrowmore e Carrowkeel sono uniti dal fiume Unshin che scorre dal Lough Arrow alla baia di Ballisodare, la strada principale attraverso la regione é fitta di boschi, un paesaggio ricco di resti fisici dell’antico passato e echi mitici che possono ancora essere percepiti nella maestosità delle posizioni e delle viste dalla cima delle montagne sulle pianure di Sligo.

Brú na Bóinne

storia irlanda

La dimora del Boyne, é un complesso che fa parte del Patrimonio dell’Unesco l’area  include un complesso archeologico di 90 monumenti costruiti nel neolitico da un’antica civiltá contadina preceltica.

All’interno di questa area troviamo Newgrange che una tomba a corridoio costruita durante il periodo neolitico , intorno al 3200 a.C., rendendo il sito più antico di Stonehenge e delle piramidi egiziane.

La pietra d’ingresso è di incredibile bellezza con i triskel scolpiti ed é stata descritta come “una delle pietre più famose dell’intero repertorio dell’arte megalitica”.

La sua parte centrale é stata progettata per essere allineata col sole durante il solstizio d’inverno, questo lo rende il piú antico osservatorio solare nel mondo.

Dal buio più totale, la luce nei primi minuti del giorno, penetra lentamente all’interno della tomba illuminando il corridoio e infine la camera sepolcrale.

La tomba così vede la luce per 17 minuti al cui scadere ritorna nel buio per un altro lungo anno.

Nello stesso complesso troviamo The Great Mound Knowth che ospita due tombe a corridoio circondate da diciotto tombe più piccole, é molto ricca dato che contiene piú di un terzo del numero totale di esempi di arte megalitica presenti in tutta l’Europa centrale.

Dowth

viaggio in irlanda

E’ il meno visitato delle Tombe Passage del Complesso di Boyne Valley e non fa parte del tour del centro visitatori Bru na Boinne.

Dowth conosciuta come Mound of Darkness è simile in dimensioni alle altre due grandi tombe di passaggio di questo complesso megalitico, Newgrange e Knowth.

La particolarità di Dowth Sud è l’allineamento rispetto al sole durante il solstizio d’inverno.

Durante un arco di tempo limitato, il sole al tramonto illumina il passaggio.

Da novembre a febbraio i raggi del sole, nella fase conclusiva della giornata, raggiungono il passaggio e dunque la camera sud.

La luce del sole che dal basso si muove lungo il lato sinistro del passaggio, riesce a penetrare nella camera circolare e illuminare tre pietre.

Anche per oggi abbiamo finito ma nei prossimi giorni alla regina Maeve e alla sua leggenda dedicheró un articolo.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.