Visitare l'Irlanda

L’Irlanda delle stranezze

Agli occhi del turista ci sono cose in Irlanda che risultano originali e un pó bizzarre.

Un po’ meno nelle grandi cittá, ma nelle zone rurali non é strano che le persone che incontrate per strada vi salutino con un hello, hi o how are you? Oppure con un semplice cenno del capo o un  sorriso.

irlandesi

Gli irlandesi sono chiacchieroni,  ed è facile che attacchino bottone in attesa dell’autobus, in coda in un negozio o in viaggio in treno.

A loro non importa se mentre parlate dite degli strafalcioni sono lí pronti ad aiutarvi.

Quando si guida su strade strette e si incrocia un’altra auto si può essere salutati con un cenno della mano o semplicemente di un dito questo non significa che il conducente vi conosce è solo un modo comune di saluto e andrebbe corrisposto.

I pub sono un luogo di aggregazione ed é facile ritrovarsi a chiaccherare con gli avventori.

usanze Irlandesi

Quando si è in compagnia l’usanza comune è il round, giro, come succede da noi con l’aperitivo, significa offrire un drink a tutti i componenti del gruppo.

Non prendete da bere per voi senza offrire se non volete apparire come una persona antisociale o avara e bisogna finire sempre un bicchiere offerto per non offendere chi l’ha pagato.

Se ordinate un coffee vi ritrovate a bere un enorme tazza di caffé, chiedete invece un espresso single shot piú simile al nostro espresso.

Vi consiglio di trovare i locali che espongono i marchi Illy e Lavazza sono quanto di piú simile ad un caffé italiano oppure cercate un ristorante o un bar italiano, normalmente fanno ottimi caffè.

Si nota subito la mancanza delle tapparelle e ad impedire alla luce di svegliarvi ci sono solo delle tende.

Nei bagni i rubinetti non hanno il miscelatore, manca il bidet e le prese elettriche (è presente solo quella per il rasoio).

Non é obbligatorio ma si usa lasciare la mancia per il servizio prestato, circa il 10% direttamente all’interessato o nella scatola comune in genere ubicata vicino alla cassa.

Nei luoghi di lavoro vieni chiamato semplicemente col tuo nome di battesimo senza alcun titolo (esempio dottore, avvocato ecc.).

Gli studenti indossano una divisa che é uguale per tutti (ad eccezione del colore che contraddistingue i vari istituti), questo per garantire un’uguaglianza sociale senza discriminazione di rango.

Capita spesso camminando per la cittá di incontrare persone con un abbigliamento eclettico, dai capelli variopinti con piercing o tatuaggi qui non vengono etichettati come persone poco raccomandabili nessun irlandese ti critica per il modo in cui ti vesti o esprimi la tua personalitá.

Al contrario degli italiani che molte volte non assumono un candidato perché tatuato o perché ha un look stravagante.

Scusate ma la considerazione andava fatta, voglio ricordare a molti che criticano il modo di vestire altrui che non sono state le persone strane, quelle con la barba incolta e i capelli lunghi, quelle vestite male con il corpo pieno di tatuaggi a rovinare il mondo, ma quelle che si presentano in giacca e cravatta con la loro bella faccina pulita.

In piú hanno la presunzione di imporre agli altri i propri canoni, non ricordandosi che la libertá di ognuno di noi finisce dove inizia quella degli altri.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

 

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.