inventori irlandesi

Curiosity – Scienziati e Inventori

Scienziati, inventori, pionieri, grandi uomini irlandesi sono i protagonisti della rubrica Curiosity.

Guglielmo Marconi

Nato nel 1874, svolge buona parte delle sue attività in Inghilterra e in Irlanda poiché sua madre è irlandese e suo padre, pur essendo italiano, decide di assumere la cittadinanza britannica.

La sua origine é stata determinante, perché ha scelto proprio quest’isola al confine occidentale dell’Europa per le comunicazioni a lunga distanza con l’america settentrionale.

Nel 1907 ha istituito la prima stazione radio transatlantica permanente al mondo a Derrigimlagh Bog vicino a Clifden nella contea di Galway.

Questa radio ha trasmesso fino al 1918.

Il 20 e 21 luglio 1898, durante la regata velica di Kingtown (Irlanda), trasmise dalla nave Flying Huntress la prima radiocronaca telegrafica per il Daily Press di Dublino, evidenziando l’utilità della radio.

Il 26 agosto 1898, a Rathlin Island (Irlanda) circondata da nebbia, con impianto provvisorio su un faro, segnala sulla costa a Ballycastle (Irlanda) il passaggio di 12 navi.

John Tyndall 

John Tyndall 

Nato a Leighlinbridge nella contea di Carlow.

E’ stato il primo scienziato a essere indicato espressamente come fisico.

Il primo a dimostrare sperimentalmente l’esistenza dell’effetto serra.

Di grande interesse è il fenomeno che va sotto il nome di effetto Tyndall, consistente nel fatto che illuminando con un pennello di luce un mezzo torbido, il percorso del pennello può essere osservato da una posizione laterale.

In modo analogo si verifica quando un sottile fascio di luce attraversa una stanza buia o in penombra nella cui atmosfera sia sospeso del pulviscolo.

Questo effetto è di grande importanza nello studio delle sostanze colloidali, compreso l’argento colloidale.

L’effetto Tyndall è un fenomeno di diffusione della luce dovuto alla presenza di particelle, di dimensioni comparabili a quelle delle lunghezze d’onda della luce incidente, presenti in sistemi colloidali, nelle sospensioni o nelle emulsioni.

Il fenomeno è facilmente rilevabile nella vita di tutti i giorni: ad esempio, osservando dei raggi di luce quando attraversano sistemi in cui sono sospese o disperse delle particelle solide o liquide come della polvere o delle gocce d’acqua.

L’effetto Tyndall è rilevabile anche in oftalmologia a seguito della comparsa patologica di corpuscolatura (cellule infiammatorie) dell’umore acqueo presente nella camera anteriore dell’occhio.

Per le sue ricerche di ottica sull’azzurro del cielo, sul calore e sulla propagazione del suono fu nominato membro della Royal Society.

Il metodo di riscaldamento discontinuo detto tindalizzazione per sterilizzare liquidi da lui ideato si diffuse rapidamente ed è attualmente usato per alimenti, come il latte, che si deteriorano a temperature elevate.

John Philip Holland

inventori irlandesi

Nato il 24 febbraio 1841 a Liscannor nella contea di Clare. La sua famiglia si trasferì a Limerick nel 1853.

Inventó Il primo sommergibile funzionante, chiamato Fenian Ram nel 1877.

In seguito ha sviluppato i sommergibili in dotazione alla US Navy, alla Royal Navy ed alla Marina Imperiale Giapponese.

Louis Brennan

Monorotaia Irlanda

Nasce a Castelbar e si trasferisce a Melbourne Australia nel 1861.

Nel 1874 inventó il siluro sterzante, la prima arma comandata da remoto.

Aveva osservato che se un filo viene tirato su una bobina ad angolo con opportuna leva, la bobina si allontana dal filo.

Nel 1903 ha brevettato un sistema a monorotaia giroscopico equilibrato progettato per uso militare.

James Michael Christopher Fitzmaurice

aviatore irlandese

Nato a Dublino il 6 gennaio 1898 era un pioniere dell’aviazione irlandese.

Il 12 e 13 aprile 1928, Fitzmaurice volò nell’equipaggio del Brema col ruolo di co pilota sul primo volo aereo transatlantico da Oriente verso occidente.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.