Affascinante figlia del leggendario sovrano d’Irlanda Eochaid Feidlech, Medb è stata una caparbia regina.
Secondo la tradizione con il suo pugno di ferro, la Regina Maeve, mitica e malefica, governò sul Connacht nell’ovest dell’Irlanda per ben 98 anni.
Uno dei significati del suo nome è idromele e si dice che Medb diede questa bevanda, come simbolo del suo sangue, a tutti i suoi consorti.
Nella mitologia, Maeve era l’entità che garantiva il contatto tra i mondi.
Fu venerata anche come Dea dei guerrieri nel ciclo di Ulster.
La festa pagana di Mabon è celebrata in suo onore, ogni anno il 21 settembre all’equinozio d’autunno.
Durante questa ricorrenza chi voleva diventare Re doveva invocare la potente Regina Medb ed essere invitato dal potente spirito a bere il suo idromele.
Questo avrebbe assicurato al Re una moglie, dei figli e una iniziazione ai misteri delle donne.
Ma come possiamo definire questa regina una donna mortale che è stata elevata allo status di dea o era una dea la cui storia è stata sminuita nel corso degli anni, facendola sembrare una semplice mortale.
Suo primo marito fu Conchobar mac Nessa, sovrano dell’Ulster.
Ella gli diede un figlio, ma il matrimonio era infelice e Maeve decise di lasciare il marito.
Il re dell’Ulster sposò quindi Eithne la sorella di Maeve ma quest’ultima la uccise mentre era incinta.
Riuscirono a far nascere il bambino, che venne chiamato Furbaide.
Eochaid depose il re del Connacht e diede il regno alla figlia Medb.
Secondo la leggenda, Maeve possedeva una bellezza straordinaria.
Più che una regina, era vista come una dea.
A volte le vengono attribuiti anche dei poteri soprannaturali, era temuta da sudditi, nemici e alleati.
Nelle nazioni celtiche, i diritti delle donne sono uguali a quelli degli uomini, possedevano proprietà e occupavano posizioni forti all’interno della società.
Le donne non erano vincolate della monogamia anche nel matrimonio e Medb si sposò piú volte ed ebbe molti amanti.
Poi prese come marito il re Ailill mac Máta nipote di Eochaid, re del Connacht, che uccise lo zio e salí al trono al fianco della regina.
La quale subito dopo incontra il suo amante favorito, Fergus mac Róich, ex sovrano dell’Ulster.
Nel mondo celtico, chi ha portato più ricchezze e proprietà in un matrimonio è considerato il sovrano della famiglia, sia uomo che donna.
Nel regno irlandese di Connaught, la sovranità della terra passò a una donna, la regina Maeve.
Il suo coniuge, re Ailill, ha ricevuto il suo status regale soltantodopo averla sposata.
Un giorno la coppia iniziò a discutere su chi tra loro due fosse il più ricco e potente.
Cominciarono a elencare le loro fortune e alla fine, si scoprì che Ailill aveva un toro di razza superiore a quello della regina Maeve, rendendolo tecnicamente, il sovrano della loro famiglia, ma questo era inaccettabile per la fiera regina guerriera
L’unico altro esemplare in grado di competere col suo toro era posseduto dal re e dalla regina dell’Ulster.
Maeve tentò di ottenerlo tramite negoziazioni, ma i sovrani si rifutarono di venderlo.
Fu così che la regina guerriera del Connacht diede inizio a una guerra sanguinaria contro il regno dell’Ulster, nota come razzia di bestiame di Cooley, allo scopo di rubare il grande toro marrone dell’Ulster.
Medb, figura nel Ciclo dell’Ulster, come una delle più grandi nemiche di Cuchulainn.
Ci sono opinioni discordanti su quale fosse l’esito della battaglia.
In una versione, Maeve riesce a ottenere il toro, nonostante subisca numerose perdite tra i suoi soldati.
I due tori, poi, si uccidono a vicenda durante il combattimento.
Ailill, stanco di vivere all’ombra della moglie, la lasciò.
Maeve continuò ad avere numerosi amanti.
Secondo la leggenda, la forza della sua sovranità sembra derivare dalla terra e Maeve ritiratasi sull’isola di Clothrann sul Lough Ribh, era solita immergersi ogni mattina nel pozzo del luogo, per rinnovare probabilmente la sua giovinezza e la sua virtù sovrana.
Fu uccisa proprio in questo luogo, dal nipote Furbaide che era venuto a conoscenza dell’usanza della regina, tirandole un pezzo di formaggio sulla testa.
La leggenda narra che la regina è stata sepolta in piedi con il volto rivolto verso i suoi nemici in Ulster, sotto una grande piramide di pietra costruita durante l’età del ferro sulla sommità del Knocknarea nella contea di Sligo e ricoperta da una collina funeraria alta 10 metri e con 55 metri di diametro.
La leggenda afferma che è buona fortuna portare una pietra sulla montagna da mettere sul grande cairn, ma che porta sfortuna rimuovere una pietra.
Per arrivare alla tomba c’é da fare una bella scarpinata ma il paesaggio che ammirerete da lassú vi ricompenserá della fatica.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!