achill island

Achill Island

Una delle nostre tappe durante la visita di Francesca (2017) é stata Achill Island, lei l’aveva scelta come meta da visitare.

Io l’avevo giá vista un paio di volte, sempre in condizioni metereologiche avverse e non riuscivo a capire come mai questa tappa fosse tanto gettonata da chi visitava l’Irlanda e decantata nei loro post in internet.

Una tappa carina ma nulla di eccezionale, sferzata dal mare, scolpita dal vento e spazzata dalla pioggia.

Beh, mi sono dovuta ricredere dopo averla visitata col sole!!!

visitare achill island

Il paesaggio si trasforma ed offre scenari suggestivi, dalle spiagge alle scogliere.

L’isola di Achill nella contea di Mayo è la più grande isola irlandese ed è collegata alla terraferma da un nuovo ponte levatoio, il Michael Davitt Bridge.

achill island ponte

Una delle possibili origini del nome Achill è la parola gaelica acaill, che significa aquila.

Achill Island presenta un territorio caratterizzato da montagne, alte scogliere, spiagge lunghissime e brughiere.

Il terreno è caratterizzato quasi prevalentemente da torba ed erica.

L’impronta delle generazioni passate è ovunque su Achill Island, dalle tombe megalitiche alle antiche fortificazioni, dalle chiese storiche ai villaggi deserti.

Achill ha una storia di insediamenti umani di almeno 5.000 anni.

Una lapide risalente a questo periodo è stata trovata presso crannóg vicino a Dookinella.

La lunga storia di Achill si presenta ricca di personaggi, da Grace O’ Malley la regina pirata, ad artisti e scrittori tra cui Paul Henry e Heinrich Boll.

Achill Island offre il meglio per gli sport acquatici nuoto, windsurf, surf , kite surf, kayak, canoa, le immersioni e molte altre attività.

Il suo festival del pesce si è affermato come uno dei migliori d’Irlanda, si tiene nel mese di luglio e offre deliziosi piatti di pesce.

Scoil Acla è una delle più antiche scuole estive dell’Irlanda e offre laboratori di musica tradizionale, scrittura creativa, balli set e workshop.

Arrivati sull’isola attraversando il ponte noterete pecore che passeggiano libere ovunque e nei mesi estivi é scelta dagli irlandesi come meta di vacanza.

Come prima tappa non potete perdervi l’immensa spiaggia di Keel, lunga 4 km, insignita della Bandiera Blu sono ben 5 sull’isola, é ideale per il surf, conosciuta anche come Trawmore Strand. La spiaggia sabbiosa é formata da massi e scogli erosi dalle tempeste.

La vista a est delle scogliere di Minaun parenti minori delle celebri Cliffs of Moher é incantevole.

Proseguendo lungo la strada si incontra i Inishbiggle, una piccola isola abitata a soli 90 metri dall’isola di Achill.

Il suo nome in irlandese Inis Bigil significa isola del digiuno.

È un’isola incontaminata e unica, che ancora oggi ospita una comunità tradizionale dove le piccole coltivazioni e la pesca sono tradizioni rispettate nel tempo.

Meraviglioso luogo per passeggiate ed esplorazioni, la vita qui scorre a un ritmo rilassante, l’atmosfera é tranquilla e il paesaggio glorioso sono amati dai visitatori.

Alla fine della strada dopo un tornante ci si affaccia sull’Atlantico e sulla Keem beach, una spiaggia più piccola ma spettacolare racchiusa fra due montagne, una piuttosto bizzarra, la Moyteoge Head che finisce interamente in mare con la sua forma tonda.

visitare l'irlanda

Degni di nota sono Croaghaun e Slievemore.

Croaghaun in particolare è il rilievo più occidentale della contea ed il più alto di Achill Island ma soprattutto forma nel versante nord, delle scogliere marine impressionanti che precipitano direttamente in mare.

vacanza in irlanda

Questa spiaggia dalle acque cristalline é una vera perla che non ha nulla da invidiare alle spiagge caraibiche.

Al largo di questa baia ci sono numerosi squali elefanti innocui per l’uomo.

La baia a ferro di cavallo è fiancheggiata da scogliere e c’è una passeggiata mozzafiato a 1,5 km lungo la cima delle rocce di Benmore in direzione di Achill Head, il punto più occidentale dell’isola.

Dall’altro lato della baia si trova Il villaggio deserto a Slievemore, costituito dai resti di quasi 100 case in pietra tradizionali.

Lasciato intatto dopo che fu abbandonato e distrutto durante la Great Famine la grande carestia.

irlanda vacanze

Il suo periodo di utilizzo più recente è terminato all’inizio del XX secolo, quando i cottage sono stati utilizzati dai residenti durante i mesi estivi per portare i bovini al pascolo.

 Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.