I nostri amici Ruth e Paolo di “Irlanda in moto”, hanno scritto per i loro ospiti questo simpatico opuscolo sulla guida in Irlanda.
Ci hanno gentilmente concesso di utilizzarlo per creare un articolo sulle differenze fra la guida dei veicoli in Italia e quella in Irlanda.
Riteniamo che questo vademecum possa essere utile a chiunque di voi dovrá mettersi alla guida sull’isola.
Benvenuti in Irlanda!
Augurandoci che il vostro viaggio per raggiungere l’Irlanda sia stato piacevole, vogliamo analizzare con voi alcuni aspetti che ci saranno utili per guidare in Irlanda in sicurezza.
Naturalmente la prima grande differenza rispetto a quanto siamo abituati è la GUIDA A SINISTRA, ma altri aspetti meno noti a chi non vive sull’isola ma che non possono essere sottovalutati, sono:
- Siamo in un paese in cui un grandissimo numero di persone ha ottenuto la patente in età avanzata e quindi non ha ben chiaro i meccanismi delle rotonde, le svolte, le precedenze, quindi prestiamo estrema attenzione alle manovre altrui che a volte sono veri “conigli dal cilindro”!!
- FRENANO SENZA MOTIVO Un veicolo che proviene in senso opposto, anche con sede stradale sufficiente, può essere motivo di arresto del veicolo che ci precede.
Non sono rari episodi di “eccessivo buonismo” che fanno sì che il veicolo che ci precede decida di arrestarsi, pur avendo la precedenza, per lasciare entrare un veicolo che era fermo allo stop. Non è raro che il veicolo che ci precede, specie nelle strade di campagna, si arresti per salutare o parlare con un pedone di sua conoscenza.
E’ molto bassa la percentuale di conducenti che prima di frenare controllano lo specchietto…
FRENANO SENZA PENSARE!!
IN CONCLUSIONE, QUALSIASI FUTILISSIMO MOTIVO PUO’ CAUSARE UN ARRESTO IMPROVVISO DEL VEICOLO CHE CI PRECEDE. - ALLO STOP GUARDARE PRIMA A DESTRA La nostra abitudine a guidare a destra ci porta allo stop a guardare prima a sinistra, in quanto il veicolo che transita più vicino a noi arriva da quella parte, qui succede il contrario. IL VEICOLO CHE TRANSITA PIU’ VICINO A NOI, ARRIVA DALLA NOSTRA DESTRA!
- BICICLETTE, CANI, PECORE E….. BUCHE Le strade Irlandesi, specialmente quelle di campagna, sono piene di insidie che possono essere rappresentate da ciclisti dietro la curva, cani e pecore liberi di scorrazzare lungo le strade e poi le buche, che non sono dovute ad una mancata manutenzione del manto stradale (come in Italia) ma alla deformazione del terreno che quindi comporta a volte alcuni dossi che se non si procede a velocità sostenuta, non sono pericolosi ma possono essere fastidiosi specialmente per il passeggero.
Prenota Hotel, B&B, ecc.. A prezzi vantaggiosi grazie alla nostra collaborazione con Booking .com
Booking.com
Questi sono gli irlandesi alla guida e anche noi di un italiano a Sligo, confermiamo che in generale non sono degli assi al volante!
Danno l’impressione di avere paura, ovviamente non tutti sono cosí ma una buona parte si.
Ricordiamo inoltre che spesso le strade sono congestionate dal passaggio di trattori, trebbiatrici ed altri mezzi agricoli che a causa del loro ingombro stradale e della loro scarsa velocitá possono causare code.
Grazie ancora a Ruth e Paolo, vi consiglio di visitare il loro sito: irlanda-in-moto.com
Paolo e Emma