Star Wars Irlanda

L’Irlanda di Star Wars

La mitica saga di Star Wars, chi non né ha mai sentito parlare?

Guerre Stellari

Guerre Stellari ideata dallo scrittore e regista George Lucas, comprende due trilogie seguite da una terza dopo la vendita della Lucasfilm nel 2012 alla Walt Disney Company.

In questa occasione George Lucas ha venduto anche i trattamenti (passaggi intermedi fra il soggetto e la sceneggiatura) per gli episodi: VII, VIII e IX al presidente della Disney Bob Iger.

Possiamo riassumere i vari episodi nel seguente modo:

Trilogia originale

Trilogia prequel

Trilogia sequel

Sono proprio gli ultimi due episodi quelli che ci interessano da vicino in quanto sono stati girati su questa splendida isola.

In Star Wars: Episodio VII –  Il risveglio della forza del regista J.J. Abrams, l’isola misteriosa, rifugio di uno dei protagonisti nel finale del film é Skellig Michael, una delle due isole dell’omonimo arcipelago a circa 17 km dalle coste del Kerry, in Irlanda occidentale.

Un luogo dall’affascinante bellezza naturalistica e paesaggistica, noto anche per ospitare un antico e inaccessibile monastero  dove i monaci scolpirono centinaia di gradini di pietra fino alla cima, di origine cristiana costruito nel 588 é divenuto patrimonio dell’umanità protetto dall’Unesco nel 1996.

star wars irlanda

Sono 600 gli scalini che conducono al villaggio monastico, quelli che anche Rey percorre nel suo insofferente slancio finale verso il cavaliere protagonista della trilogia originale ritiratosi in un remoto spicchio di chissà quale galassia.

Mentre in Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi, scritto e diretto da Rian Johnson, previsto in uscita in tutto il mondo il 15 Dicembre 2017, si è tornato per girate in altri luoghi irlandesi.

Si parte sempre dallisola Skellig Michael, al largo della costa meridionale dell’Irlanda, per poi raggiungere percorrendo la Wild Atlantic Way Malin Head nel Donegal dove sono state girate su queste scogliere alcune riprese dell’ultima metá del film.

Sul bordo della scogliera vicino alla Banba’s Crow il punto piú alto della zona, ideale per vedere l’aurora boreale é stata avvistata una sagoma che sembra essere quella del Millennium Falcon.

Durante le riprese per proteggere il set l’aviazione della Repubblica d’Irlanda ha stabilito una rigorosa “no-fly zone”.

r2d2Nella primavera del 2019 hanno cambiato il nome alla strada che porta a Malin Head, da R242 a  R2D2, in omaggio a uno dei personaggi più famosi di Star Wars.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

 

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.