Coney Island o Inishmulclohy, significa isola dei conigli e si trova nella Baia di Sligo tra i villaggi costieri di Rosses Point e Strandhill.
Questa di Sligo è l’originale Coney Island, quella di New York ha preso lo stesso nome grazie al capitano Peter O’Connor che sulla nave mercantile Arethusa faceva regolarmente servizio tra Sligo e New York.
Fino alla metá del 1800 su quest’isola risiedevano circa 124 persone delle quali 45 bambini che frequentavano la scuola locale, oggi troviamo a risiedere stabilmente un’unica famiglia che é anche la proprietaria del pub McGowans.
Si puó raggiungere in due modi o in barca dal molo di Rosses Point o via Cummeen Strand la più popolare quando la marea lo consente.
Con la bassa marea é possibile percorrere i 5 km che separano Coney da Strandhill guidando sul fondo dell’oceano lungo un braccio di terra che é segnalato da 14 grandi pilastri di pietra eretti nel 1845, allineati con il faro di Black Rock, per aiutare nel viaggio attraverso la baia di notte.
Costruiti dopo le tragiche morti per annegamento avvenute negli anni precedenti compresa quella del proprietario di allora dell’isola, William Dorrin, nel 1823.
Ci sono anche storie di fate, sirene e spiriti sull’isola di Coney e una leggenda su St. Patricks.
Si narra che San Patrizio volesse costruire una chiesa su Coney ma dopo l’invito a cena di una famiglia locale tutto sfumó.
La padrona di casa Stoner era una megera e per cena invece del coniglio gli serví qualcos’altro……subito dopo la benedizione del cibo quello che doveva essere un delizioso coniglio riprese vita sotto forma di gatto.
San Patrizio saltò in piedi e disse: La gente di questa isola non deve mai dimenticare quello che mi è successo quando ho visitato quest’isola.
Mai, sarà costruita una chiesa sull’isola.
Vedendo lo sgomento sui volti degli isolani aggiunse: una cosa che garantiró al popolo di Coney Island è che ogni domenica dell’anno per sempre sarà possibile attraversare il mare per andare in chiesa sulla terraferma.
Né la marea né la tempesta possono impedirvi di viaggiare per rendere omaggio a Dio ogni domenica.
E così è stato, sull’isola nessuna chiesa fu mai costruita, ma gli abitanti dell’isola ogni domenica riuscirono ad andare a messa senza bagnarsi i piedi e questa è l’eredità di San Patrizio.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!