I nati dall’1 al 10 aprile e dal 4 al 13 ottobre.
Il Corniolo, il cui nome scientifico è Cornus mas, appartiene alla famiglia delle Cornaceae e si presenta come arbusto o piccolo albero alto fino a 5 metri.
Le foglie sono ovate e opposte, ricoperte parzialmente da peluria su entrambe le pagine.
I fiori del Corniolo sono di color giallo e si aprono ad ombrello, mentre i frutti sono sia di color rosso corallo che gialli e assomigliano a piccole ciliegie allungate.
Le ramificazioni, molto brevi, appaiono di color rosso-bruno, mentre la corteccia si presenta con diverse screpolature.
Il Corniolo è originario dell’Europa centrale e orientale e si spinge fino alle alture del Caucaso.
Molto diffuso in tutta la penisola italiana, il Corniolo predilige i terreni calcarei, e vive in piccoli gruppi nelle radure dei boschi di latifoglie, tra gli arbusti e nelle siepi fino ad una quota di 1300 metri.
Il Corniolo è anche coltivato come pianta ornamentale per parchi e giardini.
I frutti del Corniolo vengono utilizzati, invece, per la preparazione di succhi di frutta e marmellate ma anche per l’elaborazione di ottime bevande o come aromatizzante per alcuni tipi di alcolici.
I nati sotto il segno del Corniolo sono predisposti ad una vita affettiva molto intensa. Questo è dovuto alla loro propensione verso la fertilità, ricca di amori, avventure e colpi di fulmine, una vita vissuta con gioia e leggerezza.
Saranno amanti un po’ farfalloni non del tutto affidabili, colmi di energia e gradevoli.
Al contrario, in amicizia, la loro credibilità si fa più consistente e saranno comunque sempre ricercati, la loro vitalità, se non controllata potrebbe risultare un’arma a doppio taglio, questa potrebbe trasformarsi per il Corniolo, in aggressività che si esprimerà in un continuo senso di malcontento e noia di vivere.
Estremamente importante per il Corniolo, è vivere una vita volta a creare qualcosa che possa lasciare traccia del suo passaggio.
Questo desiderio, però, potrebbe assumere le sembianze di una vera e propria ossessione se, con il passare del tempo, il suo desiderio di diventare importante, non si materializzasse in tempi brevi.
Molto irrequieti e al contempo intuitivi, i Corniolo, hanno la tendenza ad intensificare il proprio lato sensibile e a godere delle bellezze che la vita quotidiana gli riserva, come una penitenza che, con molta fatica, riescono a sopportare.
L’Ulivo è l’unico segno che, stando al loro fianco, potrà placare le spericolate quanto poco realizzabili fantasie che, spesso e volentieri, fa deragliare i Corniolo dal giusto binario.
I nati sotto questo segno avranno spesso una vita affettiva, vista la loro predisposizione ad una potente fertilità, ricca di amori, avventure, colpi di fulmine, vissuta con gioia e leggerezza.
Saranno amanti un po’ farfalloni, anche se pieni di energia e squisiti, comunque come amici saranno i più affidabili e ricercati.
Dovranno controllare la loro vitalità che talune volte potrà prendere una strada negativa, e trasformarsi in aggressività che si esprimerà in malcontento e noia di vivere, pur nascondendo un importante senso di colpa.
Per un nato sotto il segno del Corniolo sarà essenziale fino all’ossessione diventare un personaggio importante, lasciare una traccia di sé, inventare o creare qualcosa di nuovo.
I Cornioli tendono ad acuire la propria sensibilità e a vivere le bellezze del quotidiano come una pena molto faticosa, sono delicati, candidi ma irrequieti ed intuitivi.
Dotati di fantasia spericolata e molto poco realistica, potrà riportarli nella giusta carreggiata un saggio Ulivo.
Erbe: Menta Piperita, Acetosella, Rosmarino.
Salute: Sistema circolatorio, Senso dell’equilibrio, Pelle, Reni.
Segno Zodiacale corrispondente: Ariete, Bilancia.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!