irlanda

2 Strani Fenomeni

Nel cercare notizie per scrivere dei nuovi articoli mi sono imbattuta in questi due strani avvenimenti che hanno interessato l’Irlanda.

Sono molto curiosi ed originali per questo ho deciso di raccontarveli.

Lo strano e inspiegabile fenomeno degli oggetti che cadono dal cielo.

Uno dei primi casi registrati di oggetti che piovono dal cielo proviene dagli scritti del filosofo e naturalista romano, Plinio il Vecchio, che hanno documentato la strana pioggia di rane e pesci verificatesi nel 1 °secolo d.C. in quella che oggi è l’Italia.

Nel 3° secolo d.C., l’antico retore greco e grammatico Ateneo riportò l’accaduto nella sua opera I Deipnosophis.

Da allora, molti altri casi insoliti sono stati documentati, tra cui una tempesta in Italia nel 1840, che ha depositato migliaia di semi parzialmente germinati appartenenti all’albero di Giuda originari dell’Africa centrale.

Una spolverata di cristalli di zucchero si verificò nel 1857 nella contea Lake in California.

Una pioggia di nocciole cadde nel 1867 sopra Dublino, in Irlanda.

Delle cozze ancora vive caddero dal cielo nel 1892 sopra a Paderborn, in Germania.

Nel 1894 delle meduse precipitarono sopra Bath, in Inghilterra.

Una teoria popolare spiega che questi eventi sono provocati dai forti venti in grado di trasportare velocemente ogni sorta di oggetto risucchiato dal terreno o dall’acqua distanti molte miglia dal luogo in cui viene segnalata la strana pioggia.

Ma questa teoria non può spiegare la pioggia di pietre molto pesanti che hanno danneggiato delle case e perfino ucciso persone e bestiame.

Nubi lenticolari

I residenti di Wicklow e Kildare hanno avuto una bella scossa di adrenalina alla vista di questo strano fenomeno che al momento la popolazione ha scambiato per Ufo, ma subito smentito dall’Irish Weather Online che ha confermato che non si trattava di UFO.

Quelle che invadevano i cieli di Irlanda erano alcune formazioni insolite e spettacolari.

Conosciute come nuvole lenticolari sono nubi a forma di lente che si formano alle alte altezze e sono normalmente allineate perpendicolari alla direzione del vento.

Il nome scientifico è altocumulus lenticularis ma comunque vogliate chiamarle non ci sono dubbi che siano spettacolari.

Le cosiddette Onde Orografiche, si formano quando una corrente d’aria incontra un rilievo o altra aria calda che devia verso l’alto il flusso.

Lo spostamento verso l’alto dell’aria causa variazioni periodiche nella velocità e nella direzione del flusso stesso, facilitando la formazione di vortici turbolenti chiamati rotori.

Questa deviazione è di solito invisibile, ma nelle giuste condizioni di temperatura ed umidità possono formarsi nubi lenticolari che mettono in evidenza il fenomeno.

Non è quindi raro che a causa della loro forma tondeggiante e regolare, le nubi lenticolari siano scambiate per degli UFO.

Le nubi lenticolari sono molto rare in Irlanda, ma comuni nelle zone montuose degli Stati Uniti.

Questa forma insolita, fotografata a sfiorare sui campi di Blessington nella contea di Wicklow è infatti una nuvola rara, una nuvola lenticolare, per essere precisa.

Una bella pioggia di soldi mai !?!?!

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.