I nati dal 14 al 23 giugno e dal 12 al 21 dicembre
Il Fico comune, il cui nome scientifico è Ficus carica, appartenente alla famiglia delle Moraceae, è una pianta originaria dei climi subtropicali temperati, il Ficus carica rappresenta la specie più nordica del genere Ficus e produce un “frutto” chiamato comunemente Fico.
Il Fico è un albero di medie dimensioni con un tronco corto e ramoso che può raggiungere un’altezza che varia tra i 6 e i 10 metri, la corteccia si presenta di un colore grigio cenere finemente rugosa.
Le foglie sono generalmente grandi, di forma oblunga e presentano 3 o 5 lobi.
La pagina superiore della foglie si mostra scabra e di color verde scuro mentre quella inferiore risulta di un verde più chiaro e ugualmente scabra.
Prima di passare ad analizzare il significato del Fico e la sua collocazione nel calendario celtico, una precisazione è doverosa: quello che comunemente viene ritenuto il frutto del Fico è in realtà una grossa infruttescenza carnosa ricca di zuccheri quando raggiunge la maturità.
Questa infiorescenza è denominata siconio e il suo colore varia dal verde al blu al viola, nel siconio trovano posto i fiori unisessuali del Fico che vengono fecondati dagli imenotteri pronubi che passano attraverso un piccolo foro chiamato ostiolo, i veri frutti, quindi, si sviluppano all’interno dell’infiorescenza che, con la maturazione diventa per l’appunto un’infruttescenza che al gusto risulta essere dolce e succulenta.
Insieme all’Olivo, il Fico simboleggia l’abbondanza. I nati sotto questo segno, sono molto più delicati di quanto si possa immaginare: per questo motivo, essere protetti dall’affetto di una comunità è, per il Fico, di vitale importanza.
Solo se facenti parte di un contesto ben definito e sentendo il calore delle persone che ne fanno parte potrà espandere la sua chioma ed essere rigoglioso.
Se nasce e cresce in un ambiente solitario, non sentendo amore intorno a loro, i Fico tendono ad appassire e di conseguenza, a rinsecchirsi.
Le persone nate sotto il segno del Fico, apprezzano fin dalla nascita le gioie che un ambiente familiare può offrire.
Socievoli e generosi, tendono a troncare le discussioni ed i problemi in maniera autoritaria e prepotente, lasciandosi spesso trascinare in giudizi precisi e prevedibili, moralisti e prevaricatori, non lasciando possibilità di replica all’interlocutore.
Per sanare i loro comportamenti autoritari, i nati sotto il segno del Fico, necessitano della fiducia e dell’affetto dell’ambiente familiare.
Per dare un freno, invece, alla loro prepotenza, potranno scegliere come compagne sia i Pino che i Betulla che faranno emergere nel Fico soprattutto la parte più gentile e nobile.
Erbe: Valeriana, Melissa, Crescione, Cumino, Lattuga.
Salute: Torace, Pelle, Stomaco, Nervi, Psiche.
Segno Zodiacale corrispondente: Cancro, Sagittario.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!