In Irlanda puoi trovare dei luoghi davvero stravaganti!
La Dursey Cable Car
Si trova nella contea di Cork ed é non solo l’unica funivia d’Irlanda ma anche l’unica in mare aperto d’Europa.
Inaugurata nel 1969, il suo tragitto dura una decina di minuti e puó capitare che in cabina con voi salgano anche pecore, mucche ed altri animali.
Attraversa il famigerato Dursey Sound dove le maree sono cosí forti da rendere i viaggi in barca pericolosi.
La funivia collega la terraferma all’isola di Dursey ed è un’ancora di salvezza per i pochi abitanti che la usano per raggiungere il resto del mondo.
Fra le onde dell’oceano si possono vedere delfini e balene oltre ad una vasta gamma di diversi tipi di uccelli marini e farfalle.
Dursey non ha negozi, pub o ristoranti, solo durante i mesi estivi si trova un caffé nell’area della funivia.
Il Wonderful Barn
Nella contea di Kildare, potete vedere questa strana struttura a forma di cavatappi, ai margini della proprietà Castletown House della famiglia Conolly.
Fu costruito nel 1743 per creare occupazione tra i locali e si presume sia servito come granaio specialmente dopo le carestie che negli anni precedenti avevano colpito l’Irlanda.
Di sicuro con i suoi 22 metri é una spettacolare opera ingegneristica per l’epoca.
Dunquin Harbour
Dunquin significa roccaforte di Caon ed è un villaggio nella contea di Kerry sulla punta più occidentale della penisola di Dingle, che si affaccia sulle Isole Blasket.
Queste ultime il cui nome significa luogo pericoloso sono state abbandonate negli anni ‘50 tutt’ora sono accessibili dal porto piú pittoresco d’Irlanda il Dunquin.
Gli abitanti delle Isole Blasket arrivavano qui dopo aver attraversato il turbolento oceano Atlantico nei loro currach le barche tradizionali in legno, rendendo il porto un punto di accesso vitale per i viveri.
Oggi é possibile arrivare sulle isole Blasket con un traghetto ma la strada che conduce al porto é molto sconnessa e si sporge dalla scogliera.
Un museo nel villaggio racconta la storia dei Blaskets compresi i noti scrittori dell’isola, che includono Peig (Margaret) Sayers che viene descritta come una delle più grandi scrittrici degli ultimi tempi, Tomás Ó Criomhthain e Muiris Ó Súilleabháin .
Il Navan Fort
E’ un antico forte, conosciuto anche col nome di Emain Macha , che prende il suo nome dalla dea pagana Queen Macha.
Secondo la leggenda essa governò per oltre un decennio in questa parte del mondo che era la sede dei re e delle regine dell’Ulster.
Riveste un ruolo particolare nella mitologia irlandese, specie nel Ciclo dell’Ulster.
Gli archeologi in questo luogo hanno scoperto cose strane come il teschio di una scimmia di Barberia o Bertuccia risalente a 2.500 anni fa che arrivó in Irlanda dal Nord Africa.
Anche per questa settimana abbiamo soddisfatto le vostre Curisity, al prossimo venerdí.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!