trasferirsi a dublino

Curiosity – Luoghi inimmaginabili

Nella rubrica Curiosity di questa settimana vi parleró di cose davvero strane.

Oliver Plunkett

visitare l'irlanda

Arcivescovo cattolico irlandese di Armagh e primate d’Irlanda é stato un martire che ha mantenuto le sue funzioni in Irlanda di fronte alla persecuzione inglese.

Nel 1681 fu giustiziato per alto tradimento, cioé per aver difeso la fede cattolica durante la Riforma protestante fu impiccato eviscerato e squartato, a Tyburn in Inghilterra.

Fu beatificato nel 1920, da papa Benedetto XV e canonizzato nel 1975, da papa Paolo VI.

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo ricorda il 1º luglio.

I suoi resti sono stati in seguito collocati in varie chiese cattoliche per essere onorati.

Se vi recate presso la chiesa di San Pietro a Drogheda una delle ultime delle chiese gotiche costruite, trovate un santuario eretto nel 1995 contenente il documento originale di autenticazione delle reliquie, firmato poco dopo il martirio di S. Oliver, da Elizabeth Sheldon e dal chirurgo John Ridley.

Dopo che St. Oliver fu impiccato e squartato a Tyburn, la sua testa fu gettata nel vicino fuoco che era stato preparato.

I suoi amici lo hanno rapidamente recuperato ma i segni del fuoco sono ancora visibili sulla guancia sinistra.

La reliquia del santo non é solo il teschio ma la testa intera che si trova in ottime condizioni considerando che non è mai stata sigillata ermeticamente.

Uno spettacolo inquietante trovarsi davanti a questa testa decapitata mentre si visita questa deliziosa chiesa.

Le mummie di palude di Cnoc Suain

Tra il mare e la terra del Connemara, ci sone delle zone paludose e un villaggio con case ristrutturate risalenti  al XVII secolo su una collina chiamata Cnoc Suain che significa collina tranquilla.

Qui sono state ritrovate mummie di palude integre.

Si tratta di resti umani risalenti all’etá del ferro conservati nelle torbiere grazie anche alla presenza degli sfagni, muschi tipici delle torbiere che ne hanno arrestato la decomposizione.

In determinate condizioni, l’acidità dell’acqua, il freddo e la mancanza di ossigeno si combinano e fanno sì che la pelle diventi scura.

La conservazione dello scheletro è molto rara in questi reperti, si è quasi sempre dissolto perché l’acido presente nella torba scioglie il carbonato di calcio delle ossa e contribuisce a dare alle mummie il colore e l’aspetto caratteristico, simile al cuoio.

La mancanza di ossigeno tipica delle acque di palude, che non consente la sopravvivenza dei microrganismi che decompongono i materiali organici, ha permesso la conservazione quasi perfetta della pelle, dei capelli, a volte anche del cervello o del contenuto dello stomaco e spesso perfino dei vestiti.

Mottee Stone

trasferirsi in irlanda

E’ un enorme masso di granito dal peso di circa 150 tonnellate.

A causa della sua posizione prominente, la pietra è stata un noto punto di riferimento nella contea di Wicklow per molti anni e ha attirato i visitatori per godere delle viste panoramiche.

Il folklore della zona dice che la pietra Mottee era la palla di lancio del grande Fionn Mac Cumhaill che lo colpì dalla cima del Monte Lugnaquilla in cima a questa collina.

Le leggende affermano che possa rispondere alle domande poste e che abbia una sorta di aura attorno ad esso che trasmette luce o energia e che esaudisca un desiderio se si riesce a girare tre volte attorno senza pensare ad una capra.

Sulla pietra c’è una specie di scaletta formata da barre in metallo che permette di salirci sopra e godere di un panorama mozzafiato a 360 gradi.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.