Cliffs of Moher, dal Cinema alla Leggenda

Cliffs of Moher, dal Cinema alla Leggenda

Queste imponenti scogliere a picco sul mare oltre ad essere davvero affascinanti sono state utilizzate come scenario in film, piú o meno famosi.

Il primo é Harry Potter e il principe mezzosangue diretto da David Yates del 2009 sesto dei sette romanzi della saga di Harry Potter, scritta e ideata da J. K. Rowling.

Silente ed Harry Potter si trovano davanti queste nere scogliere che emergono dalla nebbia su un mare in tempesta mentre cercano l’anima di Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato.

La Storia Fantastica di Rob Reiner del 1987 tratto dal romanzo La principessa sposa di William Goldman.

Queste scogliere diventano protagoniste col nome di Dirupo della Follia quando Bottondoro viene rapita da Vizzini il genio criminale italiano, Inigo Montoya lo spadaccino spagnolo e Fezzik il gigante groenlandese.

Viene portata via con una barca che naviga il Black Park Lake, nel Buckinghamshire, fino ad arrivare alle scogliere.

Le scogliere di Moher erano presenti nel film Cuori ribelli, Far and Away con Tom Cruise e Nicole Kidman del 1992 diretto da Ron Howard e tratto da uno scritto di Howard e Bob Dolman.

In Irlanda, la casa della famiglia di Joseph Donnelly viene bruciata dagli uomini del suo padrone di casa per non aver pagato l’affitto.

Giurando vendetta, Joseph tenta di uccidere il padrone di casa, ma quando conosce la figlia, Shannon, intenta a ribellarsi alle tradizioni di famiglia i due decidono di fuggire insieme in America.

Anche una produzione locale si é girata al largo delle Moher si tratta di Father Ted  una sitcom irlandese prodotta dalla Hat Trick Productions per Channel 4 e scritta da Arthur Mathews e Graham Linehan.

Dove i tre preti protagonisti dei 25 episodi della serie vivono insieme nella casa parrocchiale di Craggy Island, un’isola fittizia a largo della costa occidentale dell’Irlanda nelle Isole Aran.

La leggenda che riguarda le Cliffs of Moher é quella della Strega e di Cú Chulainn.

(fonte della leggenda, Dublino nascosta).

C’era una volta una strega chiamata Mal.

Questa strega era follemente innamorata del guerriero Cú Chulainn, un leggendario guerriero a guardia dell’Ulster.

Cú Chulainn però non ricambiava il suo amore e non ne voleva saperne niente di lei!

Ma la strega era testarda e non le piaceva essere ignorata!

Così un giorno lei lo persuase a seguirlo fino alle scogliere di Moher, esattamente nella parte più alta a sud delle scogliere vicino al fiume Shannon.

Dalla terra ferma con un salto Cú Chulainn arrivò all’isoletta conosciuta come Diarmuid & Grainne’s Rock ma Mal la strega lo seguì.

Come si addice ad una strega Mal, volò spinta dalle correnti del vento.

Cú Chulainn era un guerriero forte e coraggioso ma non si fidava della strega quindi appena si trovò solo sull’isoletta con lei con un salto ritornò sulla terraferma.

Lei lo seguì ancora ma questa volta il vento le era contrario ed invece di spingerla verso la terraferma la spinse verso il promontorio e la uccise.

Leggenda narra che Malbay prese il suo nome proprio da lei e la pietra conosciuta come Hag’s head  prese la sua forma…se ci fate caso si può ancora vedere una somiglianza con il profilo di una donna.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.