In Irlanda non ci si annoia mai.
Luoghi da visitare e leggende da ascoltare sono ovunque, in qualsiasi angolo sbirciate troverete un mondo fantastico nel quale calarvi.
Alcuni dei luoghi di oggi sono legati ai desideri, scopriamoli insieme…..
Pozzo di San Patrizio
Si trova all’interno di un parco vicino a Clonmel che significa prati di miele nella Contea di Tipperary.
Secondo la leggenda se si vuole veder realizzato il proprio desiderio bisogna girare intorno al pozzo tre volte e bagnare i piedi nel gelido torrente che lo alimenta.
Tempio di Mussenden
Il sito sorge all’interno della tenuta di Downhill vicino al centro abitato di Castlerock, nella contea di Derry.
E’ un piccolo monumento a pianta circolare celebre per la sua straordinaria posizione nella zona nord-occidentale della regione, dove la costa è formata da scogliere di basalto a picco sull’Oceano Atlantico.
Il Mussenden Temple fu costruito nel 1785 da Frederick Augustus Hervey, vescovo di Derry
e quarto Conte di Bristol.
Originariamente all’interno si trovava una biblioteca ed è ispirato al celebre tempio di Vesta a Tivoli, vicino a Roma.
Lungo la cornice del tetto troviamo un’iscrizione in latino del poeta e filosofo romano Lucrezio.
Una leggenda narra che durante un soggiorno in Italia, Hervey rimase così colpito da quel tempio, da chiedere al Papa di acquistarlo.
Solo dopo il suo rifiuto ordinò a un architetto di riprodurne una copia identica a strapiombo sull’oceano.
Ricordiamo che questo luogo é anche una location di Game of Thrones.
Glendalough
Ospita uno dei più importanti siti monastici in Irlanda, questo insediamento monastico cristiano è stato fondato da S. Kevin nel VI secolo e distrutto nel 1398 dalle truppe inglesi.
Si trova nella Contea di Wicklow fra due laghi, Glendalough, conosciuta anche come la città delle sette chiese era racchiusa all’interno di un muro circolare.
Una leggenda locale che circonda la croce di St. Kevin dice, che chiunque sia in grado di avvolgere le braccia intorno all’intera larghezza del corpo della croce e chiudere il cerchio toccando le punte delle dita vedrá i suoi desideri esauditi.
Un’altra leggenda narra che quando il santo stava per essere battezzato sia apparso un angelo che disse ai suoi genitori che il bambino si sarebbe chiamato Kevin.
Il prete chiamato Cronan che ha eseguito la cerimonia ha detto: “Questo era sicuramente un angelo del Signore e come ha chiamato il bambino così sarà chiamato”.
Così Kevin ricevette il nome che in latino significa il giusto.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!