Era il 1984, sono passati 33 anni da quando la spiaggia di Dooagh Bay era stata completamente distrutta spazzata via da alcune violente tempeste che lasciarono, al posto della sabbia, solo una serie di pozze fra le rocce.
Ci troviamo ad Achill Island di cui vi avevo giá parlato e la protagonista é una delle sue immense spiagge sabbiose, che come é scomparsa, ed ormai si credeva per sempre, la scorsa primavera é riapparsa come per magia in prossimità del villaggio di Dooagh.
Gli abitanti del luogo si sono svegliati con la sorpresa che l’Oceano Atlantico gli aveva fatto, la restituzione di tonnellate di sabbia ricreando l’antico tratto di 300 metri di sabbia dorata.
Gli abitanti raccontano che la spiaggia dorata era stata spazzata via completamente non era rimasto nemmeno un granello di sabbia e che al suo posto dopo quei giorni di violento maltempo si trovavano solo sassi e brecciolino.
Con il tempo questa zona di Achill é stata dimenticata, tutte le attivitá commerciali che sorgevano nelle vicinanze sono state chiuse o si sono trasferite in altre localitá.
Secondo gli scienziati lo straordinario fenomeno è stato attribuito alle alte maree primaverili che interessano l’Oceano Atlantico ma la buona sorte dell’isola ha catalizzato l’attenzione della stampa internazionale.
Un sentore della riemersione della sabbia, c’era già stato un paio di anni fa, quando alcuni surfisti che si stavano esercitato in mare hanno notato della sabbia sotterranea a largo.
Le cinque Bandiere Blu nella costa di Achill Island, sulla famosa Wild Atlantic Way, potrebbero presto diventare sei.
Emma.