I nati dal 4 all’8 febbraio, dall’1 al 14 maggio, dal 5 al 13 agosto e dal 3 all’11 novembre.
Il Pioppo fa parte di un genere di piante arboree appartenente alla famiglia delle Salicaceae che comprende circa trenta specie di piante originarie perlopiù dell’emisfero settentrionale.
I Pioppi possono raggiungere i 20 metri di altezza mentre i loro fusti superano anche i 2,5 metri di circonferenza.
La corteccia dei Pioppi più giovani si presenta liscia con una colorazione che va dal bianco al grigio con sfumature verdastre ove sono presenti delle caratteristiche lenticelle.
Il Pioppo riveste un ruolo molto importante nell’arboricoltura da legno: viene infatti utilizzato per vari scopi, in special modo per la fabbricazione di cassette da imballaggio per la lavorazione di pannelli di compensato e per la produzione della carta.
Oltre a questi importanti utilizzi, il Pioppo, ben si presta per ornare sia i viali delle città che i parchi e i giardini.
La di diffusione del Pioppo è molto vasta: lo si può trovare, infatti, in tutto il continente europeo dove si spinge fino al circolo polare artico, nell’America del Nord, in gran parte del continente asiatico e in Africa del Settentrionale.
I nati sotto l’albero del Pioppo, sono consacrati al regno degli eroi morti in battaglia.
Predisposti al pessimismo, i nati sotto il segno del Pioppo sembrano avere, nel proprio retaggio, una sorta di consapevolezza riguardo la vanità dell’esistenza dell’uomo sulla terra.
Estremamente contemplativi amano ammirare la natura in tutte le sue forme apprezzando, meglio di chiunque altro, le delicate sfumature della sua bellezza.
Spesso molto critico con il mondo che lo circonda, il Pioppo cade spesso nella malinconia non riuscendo, così, a godere pienamente dei piaceri che la vita man mano gli presenta.
Questo approccio alla vita porta spesso i nati sotto il segno del Pioppo a chiudersi in se stessi.
Gli unici che possono combattere questo loro status sono i Melo e i Quercia, che risultano essere cariche di energia vitale.
Degni di fiducia, i Pioppo esprimono gentilezza in ogni loro gesto, in ogni loro azione.
Hanno un forte senso di responsabilità e sono molto pragmatici verso diversi aspetti della vita.
Difficile vederli affiancati ai Salice, troppo spesso piagnucolosi mentre facile vederli in compagnia dei Tiglio da cui traggono spunto su molti aspetti del sapere.
Erbe: Maggiorana, Aneto, Felce, Mandragola, Valeriana, Finocchio.
Salute: Pelle, Polmoni e vie respiratorie, Bronchi.
Segno Zodiacale corrispondente: Acquario, Leone, Toro, Scorpione.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!