Mesentere

Il Mesentere, una scoperta tutta irlandese.

All’University Hospital di Limerick, un gruppo di ricercatori coordinati dal chirurgo irlandese J.Calvin Coffey ha fatto una scoperta che modificherá i testi di medicina, la descrizione anatomica del corpo umano che è stata portata avanti negli ultimi 100 anni non è corretta.

Pubblicata dell’autorevole rivista scientifica britannica The Lancet nella sezione di gastroenterologia ed epatologia la ricerca del professor Coffey dove viene riclassificato il mesentere o mesenterio che passa da semplice tessuto a organo.

Sanità Irlandese

Il mesentere era giá noto ma si pensava che fosse una membrana del nostro sistema digestivo che collega l’intestino con la cavitá addominale, con il compito di mantenere nella giusta posizione l’intestino tenendolo ancorato all’addome.

Un organo che fino ad oggi era ritenuto una struttura accessoria e frammentata, composta da molteplici parti con funzioni differenti e non un unico organo dalla struttura semplice.

Un organo, un doppio ondulato del rivestimento delle nostre cavità addominali che permette al nostro intestino di rimanere in posizione

Al momento la funzione specifica di questa nuova struttura nel sistema digestivo è ancora sconosciuta, ci vorranno ancora molti studi per giungere a comprendere il suo ruolo all’interno del corpo umano.

Ma le nuove ricerche potrebbero portare a importanti scoperte a proposito del suo impatto  sulla nostra salute e questo permetterà di classificare meglio il ruolo e l’insorgere delle malattie addominali.

Analizzandone le funzioni in un organismo sano, i ricercatori saranno infatti in grado di identificare le variazioni e studiare il ruolo dell’insorgere di patologie addominali.

Questa scoperta potrebbe essere davvero molto importante nella scoperta e nella cura di alcune malattie addominali che prima erano di difficile classificazione, con la speranza che possa portare allo sviluppo di nuovi trattamenti e terapie.

Anche se i ricercatori ormai hanno assodato che il mesentere svolge un ruolo importante nei sistemi intestinali, vascolari, endocrini, cardiovascolari e immunologici, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare la portata di ognuno di questi ruoli.

Il mesentere è conosciuto da secoli tra i primi a descriverlo troviamo Leonardo Da Vinci, che nel 1500 lo rappresentava come una struttura continua nei pressi dell’intestino tenue e del colon.

Irlanda

Tesi quest’ultima erroneamente abbandonata negli ultimi 100 anni dalla comunità scientifica che riteneva il mesentere una struttura complessa e frammentata.

Ed oggi la promozione di questa membrana ad organo dopo la scoperta del dottor Coffey che attraverso anni di ricerca e il supporto del suo team ci ha donato questo nuovo organo.

La scoperta è stata inoltre avvalorata dal fatto che il famoso manuale medico chirurgico di Anatomia Umana Gray’s Anatomy (che ha ispirato l’omonima serie Tv e la pellicola del 1996 diretta da Steven Soderbergh) abbia aggiornando il numero degli organi umani da 78 a un totale di 79, dando così universalmente credito alla scoperta dei ricercatori della University Hospital of Limerick.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram!

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.