I nati dall’1 al 10 marzo e dal 3 al 12 settembre
Il genere Salix appartenente alla famiglia delle Salicaceae è originario dell’Europa, Asia e Nord America.
Comprende circa 300 specie di alberi e arbusti generalmente a foglia caduca.
Le specie arboree di Salice possono raggiungere i 20 metri di altezza e vengono usate come piante ornamentali nei giardini o per decorare stagni e le rive dei corsi d’acqua.
Il loro legno bianco rosato, leggero e flessibile ben si presta per realizzare attrezzi, sculture e casse da imballaggio.
Sia le foglie che la corteccia del Salice vengono menzionati in alcuni testi di medicina sin dagli antichi Egizi e risalgono al II millennio a.C. Ippocrate, famoso medico greco, descrisse le proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie del Salice già nel V secolo a.C..
Queste proprietà vennero poi menzionate e ribadite da altri affermati medici del mondo antico quali Plinio e Dioscoride.
Altre documentazioni, anche se meno precise e complete, riportano che la corteccia e le foglie del Salice furono utilizzate da molte popolazioni, come gli Indiani d’America e gli Ottentotti, ma anche nella medicina popolare in età medievale.
La Scuola medica salernitana, come già Dioscoride nel V secolo a.C., attribuiva al Salice anche proprietà afrodisiache.
Attualmente vengono utilizzate a scopo medicinale le specie di Salice alba, Salice caprea, Salice purpurea, Salice aurita e Salice nigra.
I nati sotto il segno del Salice, che amano abbandonarsi soavemente ai capricci del vento, fanno del desiderio di libertà la loro caratteristica predominante.
Simbolo di malinconia e nostalgia i Salice sono alla continua ricerca del vero e nel tentativo di contenere questa caratteristica, il Salice si spinge verso la libertà, anela ricercare, intuire.
Ottimi seduttori, i nati sotto il segno del Salice peccano a volte di egoismo ma sanno farsi subito perdonare grazie al loro senso ironico. La paura che accompagnerà sempre la vita di un Salice è quella del tempo che, inesorabilmente, scorre.
Sopraffatto spesso dall’angoscia di essere abbandonato il Salice tende ad essere un amante infedele, questa tendenza, è dovuta prevalentemente alla paura, di essere lasciato dalle persone più care.
Il Salice, per dare una giustificazione alla sua continua inclinazione verso la malinconia e la tristezza, tende a crogiolarsi in eventi lacrimevoli e pietosi condizionando anche la vita delle persone che gli sono vicine.
Di contro, il Salice è capace di essere molto romantico e sensuale e dare un amore tenero e allo stesso tempo passionale.
Il nato sotto il segno del Salice potrà trovare un rapporto sereno e stabile sia con gli Ulivo che con i Faggio soprattutto se questi riusciranno ad arginare la sua continua tendenza alla malinconia.
Erbe: Valeriana, Melissa, Crescione, Acetosa.
Salute: Schiena, Psiche, vie Respiratorie, Sistema immunitario, Gambe.
Segno Zodiacale corrispondente: Pesci, Vergine.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!