Nel cuore della contea di Clare, troviamo una delle più antiche e meglio conservate fortezze d’Irlanda, il Bunratty Castle che sorge su un accampamento vichingo del 970.
Il nome di Bunratty, Bun Raite, significa alla fine del fiume ‘Ratty‘, un fiume che passa accanto al castello.
Il castello é stato costruito nel 1425 è stato abitato dagli O’Briens, conti di Thomond, nel XVI secolo, fortezza normanno-irlandese squadrata e massiccia coronata da merli, nel 1954 Lord Gort acquistò il castello e lo ha restaurato al suo antico splendore medievale e ospita il Bunratty Collection, 450 pezzi di arredamento arazzi e opere d’arte richiamano lo stile del periodo medievale all’atmosfera del 1500.
Si accede da un ponte levatoio e il castello si compone di quattro torri ciascuna di sei piani e l’edificio principale di tre diversi piani ad ogni piano si trova un elegante salone e delle stanze che avevano diverse destinazioni d’uso.
La sua peculiarità sono le pareti ricoperte da arazzi francesi, belgi e fiamminghi, la sedia usata per le udienze dal Conte e un bell’armadio in quercia risalente al 1570.
Adiacente alla sala delle udienze c’è la camera privata del conte, impreziosita da damaschi con il letto con la testata in legno finemente intarsiata.
Nell’appartamento privato del Conte e della sua famiglia lo sfarzo si faceva notare, pareti rivestite con pannelli di quercia risalenti al 1500, la leggenda vuole che il tavolo in legno massello sia stato recuperato dal relitto di una nave spagnola.
Il lampadario con raffigurata una Leuchterweibchen, figura femminile di origine tedesca intagliata nel legno, adiacente all’appartamento troviamo una cappella privata, contenente un gran numero di oggetti belli e preziosi.
All’interno delle sale vengono organizzati banchetti medievali che, sono preda delle gite organizzate, che alla visita abbinano una cena dentro le mura durante tutto l’anno.
All’esterno il Folk Park un museo a cielo aperto, gestito dal Shannon Heritage ricostruisce la vita rurale dell’Irlanda del 19° secolo.
Immerso all’interno del parco di 26 acri ci sono 30 edifici che ripropongono le fattorie, gli animali, la stalla per le mucche e il porcile per i maiali, il granaio pieno di grano, fieno e paglia, cottage e negozi, la scuola con i banchi e la lavagna, l’ambulatorio del medico del villaggio, l’ufficio postale, il pub, la drogheria, il negozio dei pegni, si può vedere come vivevano all’epoca gli irlandesi.
Il paese è ricostruito nei minimi dettagli, troverete vari personaggi lungo la strada che ripropongono un villaggio ‘vivente’ e un ambiente rurale sono una delle più visitata attrazione turistica d’Irlanda.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!