folletti-irlandesi3

Folletti Irlandesi – Seconda Parte

Ritornano i folletti d’Irlanda per la seconda ed ultima parte dell’articolo.

 

Leanhaun Shee

folletti-irlandesi

Bellissimo spirito femminile che vaga in cerca dell’amore di un uomo.

Chi cede alle sue effusioni diventa suo schiavo, se respinta è lei a diventare schiava del suo amore.

I suoi amanti muoiono lentamente dato che si nutre della loro linfa vitale.

Lunantishee

Queste creature sono una tribù del Piccolo Popolo e proteggono i pruneti, alberi magici per le popolazioni celtiche.

Il loro compito è quello di non permettere che anche un solo ramo di questi alberi venga tagliato il giorno dell’11 Maggio o dell’11 Novembre.

Chiunque tagli un ramo di un pruno in uno di questi giorni attirerà su di sè una buona dose di sfortuna.

Lurikeen

Simile al Cluricauno è una piccolissima creatura errante in cerca del paradiso perduto, legata alla povertà e perdite.

Secondo altri è un discendente degli antichi bardi che nella notte dei tempi girovagavano tra le brughiere cantando e ballando.

Faer Gorta

In irlandese il suo nome significa uomo della fame.

Gracile Folletto figura pallida ed emaciata attraversa la terra nel tempo della carestia che chiede l’elemosina nelle campagne e porta fortuna a chi è generoso con lui.

È così debole e sottile che può solamente sollevare la sua tazza di elemosina e ha pochi vestiti per coprisi anche in inverno.

Solo il compiaciuto e l’egoista si allontana da lui disgustato.

Gancanagh o Ganconer

folletti-irlandesi

Che significa amore parlante, é un Folletto simile al Leprecauno, ma, a differenza di quest’ultimo, è uno scansafatiche.

Abita in sperdute vallate solitarie, ha sempre una pipa in bocca e trascorre la maggior parte del tempo a fare l’amore con le pastorelle e le mungitrici.

Sheoques

Folletti che infestano i cespugli di biancospino e le piante rampicanti delle vecchie fortezze irlandesi.

Sono generalmente spiriti benevoli, ma hanno una pessima abitudine: rapiscono i bambini e lasciano al loro posto un Folletto decrepito vecchio di mille anni.

Voghee Lyno

Alto trenta centimetri, è carino d’aspetto e quasi completamente calvo, ha il corpo asciutto con una piccola pancetta.

Si nutre di carne, birra e alcool in genere. Passeggia ubriaco lungo le strade sempre in compagnia ed il suo aspetto è comunque sempre molto curato.

Esegue incisioni sulla roccia e sa scrivere.

Passa le giornate a chiedere in prestito pignatte d’oro ad altri Folletti, per poi non restituirle, e a fuggire dai derubati.

Si nasconde in anfratti di roccia.

Ama leggere i libri smarriti dall’uomo mentre mangia carne e beve birra. È il nemico giurato del Dukko.

Spriggan 

Irlanda

Tetri, brutti e dall’aspetto grottesco, sono piccoli ma riescono a gonfiarsi moltissimo, sono i guardiani dei tesori delle colline.

Sono malefici provocano trombe d’aria e distruggono i raccolti.

Sostituti 

Il più grande desiderio del Piccolo Popolo è quello di possedere e allevare un bambino.

Soprattutto gli Spriggan spesso scambiano i loro neonati (brutti e deformi) con i bei figli degli umani. I sostituti sono vegetariani ma non disdegnano il latte materno.

Si affezionano molto ai genitori umani adottivi. Sono silenziosi e inclini alla meditazione.

Amano la compagnia delle ragazzine, di cui sono grandi amici, ma poi le ragazze crescono e preferiscono ragazzi normali.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.