Una Storia Irlandese

Una storia Irlandese

Siamo a Natale e voglio farvi conoscere un racconto popolare irlandese, sulla vita di San Nicola.

Mentre San Nicola era generoso con gli altri, non lo era con se stesso.

Era un mendicante che viaggiava per tutto il paese con solo i vestiti, il suo bastone e un vecchio secchio di legno.

Un giorno, arrivò in una piccola città vicino al mare dove quasi nessuno era disposto ad aiutarlo.

Per tutto il giorno rimase in strada a chiedere l’elemosina ma quando scese la sera, solo tre persone avevano avuto pietà di lui: un pescatore, una donna e un prete.

Stranamente, ognuno di loro gli aveva dato la stessa cosa: non una moneta, ma un piccolo pesce.

Mise tutti e tre i pesci nel suo secchio pieno d’acqua e proseguì fino a quando arrivò in una casa dove una povera vedova viveva con i suoi figli.

Chiedo scusa, signora, una persona potrebbe restare qui durante la notte?

Sicuramente” rispose stancamente la vedova, “ma abbiamo solo zuppa d’acqua e una crosta di pane per cena.”

La cena non sarà un problema! Guarda qui: ho tre pesci, li puoi friggere e noi e i bambini li mangiamo tutti insieme“.

La vedova guardò dubbiosa nel secchio del mendicante.

Non aveva modo di sapere che i tre pesciolini crescevano lì dentro.

Quando li vide, erano diventati piuttosto grandi.

Che gioia“, gridò la donna. “Non ho visto un pesce così grande per molto tempo, nemmeno al mercato! “

“Un pesce, due pesci, tre pesci vedo, un sacco per i miei figli e abbastanza per me!”

Accese felicemente un fuoco e cominciò a cucinare il pesce sopra i carboni ardenti.

Mentre lei parlava del suo lavoro, il Santo chiese: “Hai un secchio?”

Sì, certo

Ti ringrazio, puoi riempirlo d’acqua e portarmelo.” La donna fece come aveva chiesto.

Presto i pesci furono pronti da mangiare. E quanto erano deliziosi!

La vedova e i suoi figli erano così affamati che non lasciarono altro che la lisca, Nicholas disse: “Non buttare via quelle lische e spine consegnale a me”.

I bambini e la loro madre si guardarono l’un l’altro per la sorpresa. “Che cosa sta combinando?” sussurrarono.

Ma erano così grati per un buon pasto, che non interrogarono Nicholas.

Dopo aver mangiato, la famiglia depone le lische di tutti e tre i pesci su un piatto.

Nicholas le raccolse per la coda e le gettò nel secchio della vedova.

Ancora una volta tutti furono sorpresi. “Perché lo sta facendo?” si sono chiesti.

Poi, mentre la vedova stava per portare fuori il secchio per svuotarlo, notò tre pesci vivi nuotare nell’acqua! “Che cosa?” lei ansimò. “Come é possibile?

“Un pesce, due pesci, tre pesci vedo, un sacco per i miei figli e abbastanza per me!”

Il mattino dopo, il buon Santo disse: “Per favore cucina questi pesci a colazione“.

La donna lo fece volentieri, e ancora una volta tutti avevano abbastanza da mangiare.

Quando ebbero finito, di nuovo Nicholas disse: “Portami il secchio e dammi le lische

Poi le gettò nell’acqua e continuò: “Devi sempre fare così, così avrai sempre pesce e tu e i tuoi figli non avrete più fame“.

Poi il Santo fece dondolare il secchio di legno sul capo del suo bastone, salutò e si avviò lungo la strada.

La vedova e i suoi figli non videro più San Nicola, ma vissero bene per molto tempo.

Alla fine, un giorno la madre lasciò un figlio da solo a casa mentre lei e gli altri andavano a trovare i parenti.

Il bambino, solo a casa ebbe fame, così andò in punta di piedi al secchio della vedova e guardò dentro:

“Un pesce, due pesci, tre pesci vedo, basta per gli altri e in abbondanza per me!”

Con ciò, raccolse uno dei pesci e lo fritti per se stesso. Temendo che sua madre lo scoprisse e lo sgridasse, gettò via la lisca.

Quando la vedova tornò, la prima cosa che fece fu andare al secchio per preparare la cena.

Un pesce, due pesci, tr…

Ma ora non c’erano tre pesci che nuotavano nell’acqua, ce n’erano solo due.

E da quel momento in poi, quello doveva essere abbastanza per tutti loro!

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.