Yule

Yule

Nella tradizione celtica Yule era la festa del solstizio d’inverno.

E’ la notte più lunga dell’anno da questo momento in poi le giornate ricominciano poco alla volta ad allungarsi.

Il primo Sabbat della Ruota dell’anno che si era chiusa con Samhain.

Yule non è, come altri Sabbats un festival del fuoco, bensì delle luci.

Yule Irlanda

I protagonisti non sono i grandi falò ma candele, lanterne e lucine intermittenti simbolo, appunto, della luce che è appena nata e che va protetta, nutrita, difesa perché cresca e si manifesti nei grandi falò delle stagioni successive.

Nel corso del tempo la celebrazione di Yule venne adattata al cristianesimo e trasformata nel Natale come lo conosciamo oggi, l’albero di Yule è diventato il nostro albero di Natale, l’abete albero sempreverde che rappresenta la continuità della vita anche con la rigidità dell’inverno.

Una delle costruzioni più famose legate al solstizio d’inverno è Newgrange eretto nel 3200 a.C. é un grande tumulo attraverso il quale un raggio di sole dell’alba del Solstizio, percorreva uno stretto e lungo corridoio per giungere ad illuminare la piccola cella interna, dentro la quale si diceva, fosse sepolto Lugh, Dio della luce.

In questi giorni quindi, decorate la vostra casa con vischio e agrifoglio o con ghirlande perché rappresentano la ruota il cerchio senza fine che ogni volta si compie.

Insomma, la natura infinita della vita.

E’ tradizione fare una ghirlanda di vischio e rami di abete decorate la vostra casa e simboleggiare l’antica ruota attraverso cui passavano i pagani dei tempi.

Per il ceppo di yule il tronco era preparato alla vigilia della festa tagliandolo per lo più da una vecchia quercia, con canti e benedizioni, decorato con nastri e sempreverdi.

Yule Irlanda

Si portava in casa per sistemarlo nei grandi camini e si manteneva acceso fino all’Epifania: quel ceppo proteggeva la casa dagli incantesimi delle forze maligne, le ceneri erano sparse sopra i campi per renderli fertili.

La tradizione voleva che ad accenderlo fosse o il membro più giovane o quello più anziano della famiglia, un pezzo del ceppo veniva conservato fino all’anno successivo per accendere il nuovo ceppo, a simboleggiare il grande cerchio della vita.

Per celebrare Yule si usa anche il ramo dei desideri.

Occorre procurarsi un ramo secco di buone dimensioni, pulirlo e appenderlo nella propria abitazione vicino alla porta d’ingresso, con un pennarello e alcune strisce di carta da tenere vicino.

Chiunque entri in casa se vuole, potrá scrivere un proprio desiderio su una striscia di carta, che verrá ripiegata per garantire la segretezza del desiderio e legata al ramo con un nastrino colorato.

Quando si accende il fuoco del solstizio il ramo viene sistemato sulla legna da ardere e i desideri che sono appesi ad esso bruciando saliranno col fumo fino alle entitá celesti dove verranno accolti.

Per quanto riguarda il cibo, gli alimenti tradizionali sono le noci, mele e pere, i dolci con il cumino dei prati, bagnati col sidro, il té di ibisco o di zenzero.

I colori per celebrare questa festa sono rosso, verde, oro, bianco, argento.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.