Carne-Irlandese

Curiosity – La Carne Irlandese

Una delle cose piú apprezzate dai turisti in Irlanda a livello culinario é la carne.

E’ difficile non amare quel suo gusto unico saporito che si sciogliersi in bocca.

Per le caratteristiche del territorio e il clima favorevole che grazie alla Corrente del Golfo, allunga i tempi del pascolo, tra gli 8 e i 10 mesi all’anno l’allevamento in Irlanda é un’attivitá importante.

Cucina Irlandese

In Irlanda gli allevamenti non sono di tipo intensivo ma esclusivamente al pascolo ed hanno una superficie di 5 milioni di ettari dedicata.

I circa 6.500.000 capi di bestiame presenti sull’isola sono liberi di pascolare e ruminare, vengono nutriti all’aperto solo di erba priva di qualsiasi metallo e residuo chimico.

Razze tradizionali e antiche come l’Angus irlandese, l’Hereford, la Dexter e la Shorthorn sono rinomate per l’alta produzione di manzo di qualità.

Cucina irlandese

Le tradizionali tecniche di coltivazione garantiscono bestiame sano con carne di qualità, tracciabile dalla fattoria alla tavola merito anche del  programma Origin Green dove le aziende produttrici in genere a conduzione familiare vengono valutate non solo per gli standard legati alla sostenibilità ma anche per origine del prodotto, metodi di alimentazione degli animali, salute degli animali, metodi di trasporto degli animali, produzione e trasformazione della carne, rintracciabilità.

L’Angus irlandese è un bovino caratterizzato da un pelo nero scuro e un peso piuttosto elevato: un maschio di questa razza, ha infatti una massa corporea pari a più di una tonnellata in media, mentre le femmine si fermano a circa 700-800 chilogrammi.

E’ considerata una delle migliori carni del mondo, una carne da erba e quindi fonte preziosa di ferro, zinco, vitamina B e di altri grassi acidi essenziali.

Anche la razza Hereford é sul podio, un manzo di altissima qualità è stata scelta fra gli ingredienti ufficiali di MasterChef Italia, un programma che ha riscosso grande successo fra gli amanti della cucina.

Carne Irlandese

La carne degli animali che vengono allevati al pascolo risulta essere meno grassa, rispetto alle altre carni, meno calorica e più ricca di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, di CLA, vitamina E, A e carotenoidi.

Un valore inferiore di grassi saturi, facilita enormemente la digestione rendendo questa carne facilmente digeribile e leggera.

La carne irlandese, viene esportata in tutto il mondo, anche se la Gran Bretagna rimane la destinazione principale, seguita dalla Germania, dalla Russia, dal Giappone.

Carne Irlandese

Perfino gli Usa che avevano bandito il consumo di carne proveniente dell’Europa a causa dei ripetuti casi di encefalopatia spongiforme bovina, il morbo della mucca pazza, hanno riaperto il mercato proprio con l’Irlanda che ha ricominciato l’esportazione che al momento é l’unico Paese Ue autorizzato.

Regalatevi un bel viaggio in Irlanda (magari in compagnia di Un italiano a Sligo) e oltre alla sua magia scoprite tutta la bontá che sa offrire!

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM
 

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.