Lungo la Wild Atlantic Way proprio di fronte alla vivace cittadina di Westport nella contea di Mayo si trova la Clew Bay.
In questa baia si possono contare molte isole e la più grande è Clare Island.
Clew Bay era al centro del possesso della famiglia O’Malley nel Medioevo.
La maggior parte delle isole nella baia sono disabitate, anche se alcune vicino alla terraferma sono coltivate e abitate da anime coraggiose si aggrappano all’antica tradizione di vivere su una piccola isola tutto l’anno.
A dire il vero non sono isole ma drumlin un particolare tipo di collina a forma di schiena di balena o d’asino allungata nella direzione di movimento del ghiacciaio e con l’estremità più ripida rivolta a monte.
Secondo la leggenda, l’antico nome per West Mayo era Umhall e sembra essere legato alle isole di Clew Bay.
Questo nome potrebbe provenire dalla traduzione della parola irlandese ubhall o ull, mele.
Le isole, che sembrano delle mele galleggianti nell’acqua e avrebbero potuto dare origine a questa leggenda.
L’isola piú grande é Clare Island, oggi abitata da circa 145 persone uno dei punti di maggiore interesse dell’isola è il faro Clare Island Lighthouse, fatto costruire da John Denis Browne, 1º Marchese di Sligo, nel 1806.
Oggi trasformato in un alloggio di lusso completamente accessoriato, dotato di magnifiche viste sul mare.
L’abbazia cistercense di Clare Island, vicino alla costa meridionale dell’isola, è stata fondata nel XII secolo dagli O’Malley e si pensa essere il luogo di sepoltura di Grace O’Malley.
I dipinti sulle pareti e sui soffitti danno uno sguardo alla vita medievale e raffigurano un bestiame, un cavaliere vestito con maglia di cotta a cavallo, lupi che attaccano cervi, musicisti, draghi e grifoni.
Affacciato sul porto principale grazie alla sua posizione strategica nel controllo delle acque della Clew Bay, si trova la torre quadrata che é servita come Castello a Grace O’Malley, il Granuaile Castle é stato costruito dagli O’Malley nel XVI secolo.
Clare Island era abitata da una comunità agricola di 5.500 anni fa, troviamo una tomba megalitica di corte con un piazzale all’aperto di fronte all’entrata della tomba dove si sono svolti i riti funerari e le cerimonie.
Si trovano anche i Fulachta Fiadh siti di cottura all’aperto in bronzo utilizzati dagli abitanti dell’isola.
Le pietre erano riscaldate su un fuoco e gettate in un buco pieno d’acqua.
L’acqua portata cosí al punto di ebollizione serviva per cuocere i cibi.
Al punto più occidentale dell’isola di Clare che si affaccia sull’Oceano Atlantico, si trovano le rovine di una Torre di segnalazione costruita nel 1804 in risposta agli sbarchi dei francesi in Irlanda, fu costruita come risposta alla minaccia di un’invasione napoleonica.
La baia è anche sede di Dorinish, un’isola privata acquistata da John Lennon nel 1967.
Lennon possedeva e rimase sull’isola di Dorinish con l’intenzione di trasformarla in un rifugio segreto.
Su questa remota isola della Clew Ba, Yoko Ono ha dichiarato: “un luogo dove abbiamo pensato di sfuggire alle pressioni e trascorrere un po’ di tempo indisturbato“.
Tradizione vuole che all’interno della baia ci siano 365 isole una per ogni giorno dell’anno ma in realtà non sono così tante, così come sia stata formata da un enorme campana gettata dalla cima di Croagh Patrick da San Patrizio nel momento in cui meditò quaranta giorni sul monte, scacciando poi i serpenti dall’Irlanda.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!