Con il nome di Selkie e Mermaids, si identificano delle creature appartenenti alla mitologia irlandese e non solo.
Selkie
Nella mitologia irlandese, islandese e scozzese sono meravigliose creature marine, nella forma di foca vivono nell’oceano in grandi gruppi spesso non distinguibili dalle foche vere.
Nelle notti di luna piena le selkies possono scegliere di nuotare fino alle spiagge, spogliarsi del loro manto di foca e diventare donne, godendo del crepuscolo e delle sensazioni dell’essere umano.
La magia delle selkie risiede nella loro pelle.
Togliendosi questa magica pelliccia prendono sembianze umane, ma devono stare attente, poiché se la smarriscono o gli viene rubata, resteranno bloccate nel loro corpo umano finchè non la ritrovano.
Per questo, se vengono disturbate mentre sono in spiaggia, rimettono in fretta la loro pelle e tornano tra la sicurezza delle onde.
Se un uomo trova e nasconde la pelle lasciata da una selkie, questa diventa una moglie fedele e premurosa.
Ma avrà sempre nostalgia del mare e osserverà l’oceano con desiderio.
Se un giorno ritroverà la sua pelle il richiamo del mare sarà forte e scapperà, delle volte portandosi dietro anche i figli, lasciando il marito a rimpiangere per tutta la vita il suo amore perduto.
Mermaids e Mermen
Le creature metá umane e metá pesce, note anche col nome di sirene, i mermen sono i maschi della specie.
Le mermaids sono convenzionalmente raffigurate come belle ragazze dai lunghi capelli dorati e fluenti, con una lunga coda di pesce al posto delle gambe.
A volte sono associate ad eventi pericolosi come tempeste e annegamenti, mentre in altre tradizioni popolari (o talvolta all’interno della stessa tradizione), sono creature gentili e benevole, che offrono doni o si innamorano di esseri umani.
In Irlanda è famosa la leggenda di Li Ban, la mermaid santa.
Li Ban era giovane figlia di un Re, lei e la sua famiglia che vivevano nei pressi di un pozzo sacro, che era stato trascurato per qualche tempo e che un giorno si era ostruito a tal punto da non si riuscire ad attingere l’acqua.
L’acqua fuoriuscita dal pozzo formò il lago Lough Neagh.
La piena affogo Eochaid e la sua famiglia ad eccezione di Li Ban, di due suoi fratelli e del loro cagnolino.
Mentre Li Ban lottava nelle acque impetuose, pregò per la salvezza sua e del cagnolino. Improvvisamente la ragazza fu tramutata dai fianchi in giù in un salmone, mentre la parte superiore del corpo rimase quella di una donna, il s Ban non si allontanava mai dalla spiaggia.
Dopo 300 anni dei monaci trovarono la sirena e la battezzarono secondo il rito cristiano.
Uno dei monaci le propose una scelta, vivere per altri 300 anni oppure morire per essere subito beatificata.
Lo spirito di Li Ban si dice aiuti i fedeli ad accettare i bruschi cambiamenti nelle vita.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!