Untitled-1

Curiosity – Imponenti Rocce

La rubrica Curiosity di questa settimana é dedicata a rocce, dolmen e cerchi di pietra.

Vennero chiamati dolmen in epoca vittoriana e il nome deriva da una parola bretone che significa tavolo in pietra.

Il nome corretto per questi monumenti incredibili é tombe portali, poiché le 2 pietre verticali o portali, sono considerati il gateway nella camera di sepoltura.

Molti di questi erano originariamente coperti da centinaia di pietre più piccole a forma di caverna, ma queste furono solitamente rimosse nel corso degli anni per altri scopi.

È comune trovare ossa cremate, beni di seta, fibbie e ceramiche grossolane durante gli scavi.

La Pietra del Piper

dolmen irlanda

Ci troviamo a Athgreany nella contea di Wicklow.

La storia ci dice che questo cerchio di pietre è stato eretto nell’età del bronzo per uno scopo sconosciuto.

E’ un circolo composto da 16 pietre grigie di granito, alcuni di questi massi sono alti piú di due metri e racchiudono un’area di circa 22 metri di diametro.

Appena a nord del cerchio c’è la singola pietra in piedi.

La leggenda narra che questa pietra esterna alla zona del cerchio chiamata Piper si riferisca ad un suonatore di cornamusa, che stava guidando un gruppo di persone in una danza durante un Sabba, quando all’improvviso questi ballerini, cosí vengono chiamate le rocce che compongono il cerchio, vennero trasformati in pietre per non aver rispettato il giorno santo.

Questo è un sito molto antico di culto pagano.

Il cerchio di pietre risale al 1000/2000 a.C. e la pietra del Piper presenta vari segni dove durante l’equinozio d’autunno il sole sorgerà lì e splende direttamente attraverso la linea sulla pietra.

Mentre il sole si muove intorno al cerchio, segna i diversi mesi, il diverso calendario dell’anno.

Athgreany, in irlandese Achadh Gréine significa Campo del Sole.

Un Castello in Regalo

Irlanda

Questa, dunque, non è una semplice pietra ma una roccia enorme.

La roccia di Dunamase è un enorme affioramento di calcare che domina il paesaggio nella contea di Laois sulla cui sommità si elevano le rovine di un castello.

Caduto in rovina nel XIV secolo, un tempo fu un regalo nuziale molto sfarzoso.

Il re di Leinster offrì il castello come parte della dote di sua figlia Aoife quando nel 1170 andò in sposa a Strongbow, leggendario guerriero normanno.

La fortezza sta su una roccia a 46 metri d’altezza e domina totalmente la campagna circostante.

Un’antica leggenda narra che nel sottosuolo si trova un tesoro sepolto sorvegliato da un cane a tre teste.

Nel Medioevo un fossato profondo circondava il castello rendendo impossibile il passaggio del nemico, si entrava solo attraverso un ponte levatoio.

La Tomba di un Gigante

irlanda
Il Proleek Dolmen ha vegliato sulle terre della contea di Louth per oltre 5 millenni.

Costruito nel 3.000 a.C., la chiave di volta di questo antico portale di una tomba pesa oltre 40 tonnellate.

Gli storici si domandano in quale modo i popoli del neolitico fossero in grado di movimentare queste enormi rocce e di collocarle nella posizione desiderata, ma il mito offre una risposta molto semplice.

Si narra che il famoso gigante Fionn Mac Cumhall abbia eretto la tomba in segno di rispetto per il valore militare di un gigante rivale scozzese che aveva sconfitto.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!

IRLANDA 2023

un Italiano a Sligo Viaggi in Irlanda

VIENI A SCOPRIRLA CON NOI!

cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.