Untitled-1

Brighid

Nella mitologia irlandese, la dea Brigid o Brighid è una delle dee celtiche più importanti.

E’ il simbolo di Imbolc, secondo il Lebor Gabála Érenn, il libro delle invasioni irlandesi la dea Brighid è figlia di Dagda, il capo dei Tuatha dé Danann e della dea Morrigan.

Le sue due sorelle erano anch’esse chiamate Brighid e associate alla guarigione e all’artigianato.

Le tre Brighid erano generalmente trattate come i tre aspetti di una singola divinità, rendendola una classica triplice dea celtica.

Brighid era la patrona di poeti, bardi, guaritori e maghi.

Particolarmente onorata quando si trattava di questioni di profezia e divinazione.

Fu venerata con una fiamma sacra mantenuta da un gruppo di sacerdotesse nel suo santuario a Kildare, che divenne in seguito la casa di Santa Brigida nella nella variante cristiana di Brighid.

Kildare è anche la sede di uno dei numerosi pozzi sacri nelle regioni celtiche, molti dei quali sono collegati a Brighid.

Ancora oggi, non è raro vedere nastri e altre offerte legate agli alberi vicino a un pozzo come petizione a questa dea guaritrice.

Nel nord della Gran Bretagna, la controparte di Brighid era Brigantia, una figura guerriera della tribù dei Briganti vicino allo Yorkshire, in Inghilterra.

È simile alla dea greca Athena e alla romana Minerva.

Quando il cristianesimo si trasferì nelle terre celtiche, Brighid venne fatta diventare Santa Brigida, una religiosa e badessa nata vicino a Dundalk, nella contea di Louth,  intorno al 451.

I suoi genitori erano Dubhthach, un capo pagano di Leinster, e Brocca, una schiava cristiana pitta, che era stata battezzata da San Patrizio e fondò una comunità di suore a Kildare.

E’ patrona d’Irlanda assieme ai Santi Patrizio e Columba.

Ma torniamo alla nostra Brighid, oltre a dea della magia, era conosciuta per assistere le donne durante il parto e quindi si è evoluta in una dea del focolare e della casa.

Oggi molti pagani la onorano questo giorno, noto come Imbolc o Candelora per i Cristiani.

Possiede uno status insolito come dea del sole che appende il suo mantello sui raggi del sole e la cui dimora irradia luce come se fosse in fiamme.

Brighid ha assunto il culto delle pecore precedentemente detenuto dalla dea Lassar, che è anche una Dea del Sole.

In molte tradizioni pagane oggi, Brighid è celebrata con mestieri che onorano il suo ruolo di protettore del focolare.

Puoi fare una bambola di grano Brighid, così come un letto da sposa per farla dormire.

La decorazione più conosciuta è la Croce di Brighid, le cui braccia rappresentano il luogo in cui un incrocio si unisce, lo spazio tra la luce e il buio.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.