In questo articolo, che ho diviso in due parti vi racconto del complesso di laghi Erne, delle loro isole e leggende.
Ci troviamo tra le contee di Cavan nella repubblica d’Irlanda e Fermanagh, in Irlanda del Nord, ricchissima di fiumi, di laghi e isole lacustri.
La cittá di Enniskillen è situata proprio nella parte del fiume Erne che collega i due laghi, chiamati Upper Lough Erne che significa Lago Erne Superiore e Lower Lough Erne Lago Erne inferiore, fatti di baie, insenature e isole che creano un’oasi idilliaca.
I laghi contengono un numero impressionante di isole, nonché di penisole chiamate comunque islands, per la loro forma arrotondata collegata alla terraferma da un lembo sottile.
Nel novembre 2012 è stato annunciato che il Lough Erne Resort, un hotel sulla riva meridionale della Lower Lough, ospiterà il 39 ° vertice del G8, che si è svolto il 17 e il 18 giugno 2013, nella contea di Fermanagh che fa parte del Regno Unito.
Le isole complessive nei due laghi sono circa 365 nel periodo estivo e diventano meno di 250 con l’aumento del livello dell’acqua in inverno.
Vediamo alcune delle piú conosciute:
Boa island
Vicino alla riva nord della Lower Lough Erne nella contea di Fermanagh a 25 chilometri dalla città di Enniskillen, boa island in gaelico Badhbha, l’antica dea della guerra.
E’ unita alla terraferma da entrambe le estremità attraverso un ponte.
Seguite la segnaletica per il cimitero di Caldragh, qui troverete una delle più antiche e famose pietre intagliate in tutta l’Irlanda.
Conosciuta come la Pietra Janus che ha più di 2000 anni e precede il cristianesimo, risale ai tempi celtici.
La figura a doppia faccia rappresenta la forma maschile e femminile con teste a forma di pera che sono connesse da un intreccio che rappresenta i capelli.
Nessuno sa per certo quale sia la sua origine o lo scopo, ma sembra molto improbabile che abbia a che fare con il dio romano Janus.
Un suggerimento più probabile è che sia una rappresentazione della dea Babhbha, un dio celtico della guerra e della fertilità, da cui ha preso il nome l’isola.
Una figura più piccola che è conosciuta come il Lusty man perché è stata trovata sulla vicina isola Lusty More, sembrerebbe una figura femminile.
Entrambe le figure sono descritte come idoli celtici.
Devenish
Dal gaelico Daimhinis, che significa isola del bue è un’isola del Lower Lough Erne, è di proprietà della Kilravock Christian Trust.
Contiene uno dei siti monastici più belli dell’Irlanda del Nord, fondato nel VI secolo da Saint Molaise.
L’insediamento monastico fu distrutto dai Vichinghi nel 837 e fu bruciato nel 1157 e nuovamente nel 1360.
I primi edifici in pietra dell’isola comprende le rovine dell’abbazia agostiniana, la Casa di San Molaise, un piccolo oratorio a e la magnifica torre rotonda alta 30 metri.
Entrambi questi edifici risalgono al XII secolo e recano decorazioni romaniche.
L’oratorio fu probabilmente costruito per ospitare le reliquie del fondatore St Molaise, padre spirituale di St. Columb, molto famoso in Irlanda dopo San Patrizio, simile al Tempio Ciaran a Clonmacnoise che conteneva le reliquie di San Ciaran.
Nelle vicinanze si trova anche una croce scolpita con motivi a spirale e teste umane.
La più piccola delle tre chiese, risale alla fine del 12° secolo, mentre Teampull Mór, la chiesa inferiore, risale agli inizi del 13° secolo.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!