Nella rubrica Curiosity di oggi, andremo alla scoperta di luoghi bizzarri.
Chiesa della Piccola Arca
Nel 19° secolo nell’ovest del Clare la popolazione locale era di sole 8.000 anime e molte persone erano state colpite da un’epidemia di colera.
Don Michael Meehan, venne inviato a prendersi cura dei moribondi e per dare loro l’ultimo sacramento, ma i proprietari di Loop Head non consegnarono la terra per la costruzione di una chiesa per il culto cattolico romano a Kilbaha.
Il prete decise di celebrare messa sulla foreshore che era terra di nessuno.
Nel 1852 ordina il legname presso Limerick e si accorda con un un falegname locale, Owen Collins, per costruire una scatola in legno su ruote contenente un altare su cui si trovava una statua del Sacro Cuore e un crocifisso.
La chiesa veniva trasportata sulla spiaggia con la bassa marea per dire messa agli abitanti locali.
Per cinque anni la messa è stata celebrata, le coppie si sono sposate e i bambini furono battezzati lì, sul lungomare a Kilbaha.
Nel 1857 venne costruita una chiesa vera e propria dedicata a Nostra Signora, Stella del Mare, ma è meglio conosciuta come la Chiesa dell’Arca Piccola, in quanto la chiesa originale è stata conservata nella nuova chiesa.
Il lago del silenzio
La valle situata nella zona delle Mourne Mountains, ospita il bacino idrico Silent Valley costruito per raccogliere l’acqua dalle montagne di Morne ed è la principale fonte di approvvigionamento idrico per la maggior parte della Contea di Down e di gran parte di Belfast.
Circondato dalle montagne, questo lago artificiale chiamato silent, del silenzio, é un luogo tranquillo, perfetto per rilassarsi e riflettere.
In questa zona troviamo la casa della famiglia di Patrick Brontë, padre degli scrittori Charlotte, Emily, Anne e di Branwell Brontë, suo figlio unico.
Come non ricordare quella a noi piú nota Emily Brontë per il suo unico romanzo, ora considerato un classico della letteratura inglese, Wuthering Heights in italiano Cime tempestose.
Blarney Stone
In un villaggio nei pressi di Cork nell’omonimo castello é posizionata una gigantesca pietra, dotata di poteri magici Blarney Stone o Pietra dell’Eloquenza.
Si pensa che baciandola si estraggono i poteri della terra, più precisamente il potere della chiacchiera, promette forza espressiva e persuasione.
E’ incastonata proprio dove finisce la linea del tetto della roccaforte, nata su uno sperone roccioso del fiume Martin.
Qui la schiena di molti visitatori si arcua all’indietro, le mani si stringono alle due sbarre, la testa viene protesa nel vuoto a 29 metri da terra, sfidando le vertigini si cerca di posare le labbra sulla Blarney Stone.
Tra i personaggi famosi che hanno visitato questo sito troviamo Mick Jagger, Billy Connolly, Winston Churchill e Stanlio e Ollio.
La pietra è avvolta da numerose leggende, una dice che il masso venne portato in Irlanda dal profeta Geremia e sarebbe stato usato come guanciale da Giacobbe nel deserto, quando gli angeli gli apparvero in sogno.
Un’altra racconta che la pietra fu il dono a Cormac McCarthy, sovrano del Munster, di un’anziana strega che aveva strappato alla morte per annegamento.
O ancora il regalo al signore del castello di Robert Bruce di Scozia per aver mandato 4000 uomini nella battaglia di Bannockburn nel 1314.
Forse la leggenda più vicina alla verità è quella secondo cui il masso fu portato in Irlanda dai Crociati dopo averlo sottratto in Terra Santa perché lo ritenevano un oggetto dai grandi poteri.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!