Concludiamo gli articoli dedicati ai geoparchi con quello del Burren e delle Cliff of Moher, il terzo e per ora ultimo Geoparco irlandese che si trova nella contea di Clare.
Il Burren and Cliffs of Moher Geopark è stato riconosciuto come leader globale nello sviluppo di destinazioni sostenibili.
Il Geopark è stato nominato vincitore del premio Destination Leadership del National Geographic nel suo prestigioso programma internazionale di premi, il World Legacy Awards.
Il Geoparco che è gestito dal Consiglio della contea di Clare riceve supporto e finanziamenti dal Geological Survey of Ireland e Failte Ireland, ha vinto la categoria Destination Leadership del National Geographic World Legacy Awards per il suo progetto di turismo per la conservazione, Geopark LIFE.
Lo status di Global Geopark è stato assegnato per la prima volta al Burren insieme alle Cliffs of Moher nel 2011 per il loro eccezionale patrimonio geologico e culturale e ha portato la regione ad aderire a una rete globale di oltre 100 Geoparchi in tutto il mondo.
Il Geoparco è stato designato come sito UNESCO dopo un voto alla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione Scientifica e Culturale a Parigi nel novembre 2015.
Con oltre 530 chilometri quadrati, Burren e Cliffs of Moher Geopark offrono una diversità che non è seconda a nessuno.
Questo paesaggio ricco e seducente di impressionanti scogliere marine, terrazze carsiche calcaree, fertili vallate, villaggi vivaci e comunità accoglienti offre esperienze davvero stimolanti.
Il Burren and Cliffs of Moher Geopark sono un eccezionale patrimonio naturale e culturale.
Il Burren è una distesa di 500 chilometri quadrati di carso calcareo, con caratteristiche geologiche insolite, un patrimonio archeologico e storico ben conservato, le pratiche agricole uniche, la flora e la fauna uniche ed insolite e la sua cultura locale.
La natura della zona ne fanno un paradiso con pavimentazioni di roccia nuda, scogliere e colline terrazzate, grotte, laghi stagionali, sorgenti, ruscelli che scompaiono e una costa varia che passa a sud nelle Scogliere di Moher, una delle più coste drammatiche in Irlanda.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!