La rubrica Curiosity, questa settimana é dedicata ad astronomi e aree geografiche ricche di raritá.
Il castello di Markree
E’ un castello presso Collooney, nella Contea di Sligo,proprietà della famiglia Cooper da circa 350 anni.
Nel 1834 fu installato da Edward Joshua Cooper un telescopio astronomico con un obiettivo rifrattore di 34 centimetri diventando l’osservatorio privato piú avanzato all’epoca.
Il 25 aprile 1848 L’astronomo irlandese Andrew Graham, qui scoprì l’asteroide 9 Metis, ancora oggi l’unico scoperto in Irlanda.
9 Metis è uno dei più grandi asteroidi della fascia principale.
È composto da silicati, nichel e ferro allo stato metallico, potrebbe trattarsi in realtà del nucleo residuo di un grande asteroide disintegratosi in seguito a una remota collisione.
La famiglia Parsons
William Parsons è stato un astronomo irlandese.
Nel 1840, a Birr nella contea di Offaly, costruì il suo Leviathan of Parsonstown, un telescopio da 182 centimetri di diametro, che fu per molti decenni il più grande telescopio del mondo.
Eseguì pionieristici studi astronomici e scoprì la natura a spirale di alcuni oggetti nebulosi, che oggi sappiamo trattarsi di galassie a spirale.
La prima galassia a spirale che scoprì fu M51, ed i suoi disegni della galassia assomigliano molto alle fotografie moderne.
Dette il nome alla Nebulosa del Granchio, basandosi su un precedente disegno fatto usando il suo vecchio telescopio da 91 centimetri, nel quale assomigliava appunto ad un granchio.
Alcuni anni più tardi, usando il telescopio più grande, produsse un disegno migliore e dall’aspetto notevolmente diverso, tuttavia il nome rimase lo stesso.
Si sposò con Mary Field nel 1836 ed ebbero quattro figli maschi.
Il primogenito, Lawrence Parsons continuò le osservazioni astronomiche.
Un altro figlio, Charles Algernon Parsons, nel 1884 costruì la prima turbina a vapore della storia.
Un terzo figlio, Richard Clere Parsons a quanto pare divenne famoso costruendo ferrovie in sudamerica.
Céide Fields
Identifica un’area geografica sulla costa settentrionale della contea di Mayo, dove é situato un antichissimo monumento megalitico si è scoperto che la realizzazione dei Céide Fields è di circa 5.500 anni fa, con la sorprendente constatazione che risalgono a un periodo anteriore alla costruzione delle Piramidi egizie.
Quella che abitava le zone dei Céide Fields era una pacifica comunità ben organizzata, specialmente di coltivatori, che si impegnava collettivamente a deforestare la zona e a dividersi poi le zone in campi, dividendoli in un sistema di campi regolari.
La principale forma di sostentamento era l’allevamento, ma erano anche abili costruttori di barche, sapendo lavorare bene sia legno che pietra.
Erano persone in grado di avere delle credenze mistiche e spirituali.
I Campi Céide sono i più antichi sistemi di campo agricolo conosciuto in tutto il mondo, risalenti a oltre cinque mila anni fa.
Si tratta di un paesaggio neolitico di importanza mondiale: i resti di mura in pietra di campo, case e tombe megalitiche sono conservati sotto una coltre di torba estesa vari chilometri quadrati.
Raccontano la storia della vita quotidiana di un popolo agricolo, la loro società e le loro convinzioni spirituali.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!