Di nuovo insieme per raccontarvi delle curiosity legate a questa affascinante terra.
Paesi sicuri

Da diversi anni e da varie fonti l’Irlanda è considerato un Paese sicuro per la sua stabilità politica, per lo scarso livello di terrorismo e anche nel caso di un nuovo conflitto mondiale.
L’Irlanda tende ad orientarsi verso una politica di indipendenza, non è un membro della NATO e ha una lunga storia di neutralità militare, dal 1930.
Secondo la legge irlandese, l’Irlanda per prendere parte ad un conflitto esterno deve ricevere l’approvazione dalle Nazioni Unite, dal governo di Irlanda e dal Parlamento.
Rientra nei primi 10 Paesi piú sicuri al mondo insieme a Islanda, Svizzera, Danimarca, Austria, Repubblica Ceca, Slovenia, Canada, Lussemburgo e la Nuova Zelanda.
L’Italia si posiziona trentottesima a livello di sicurezza mondiale.
Le rocce di Achill Island
I Bills, sono rocce desolate nove miglia al largo di Achill Island e si ergono a 124 metri sopra il livello del mare.
Esiste un’antica leggenda che riconosce in queste rocce i resti della perduta Atlantide, il mitico continente scomparso della cui fine lo scrittore greco Platone, che visse quattrocento anni prima di Cristo, scrisse: “A quel tempo l’oceano Atlantico era navigabile e c’era un’isola più grande della Libia e dell’Asia insieme, su quest’isola viveva una popolazione molto ricca, ma avvenivano prodigiosi terremoti che portarono con loro la desolazione nello spazio di una notte, così tutto questo popolo è sparito sotto terra e l’isola di Atlantide stessa assorbita nel mare è completamente scomparsa”.
I cerchi delle fate
Sono cerchi formati dalle fate o dagli elfi che si divertono a danzare per tutta la notte.
È per questo che l’erba al suo interno appare come consumata dal lungo calpestio dei piedini fatati.
Serve molto tempo, anche secoli, perché un cerchio si formi nella radura di un bosco, ma nel Regno delle Fate il tempo trascorre in modo diverso di quanto accade da noi, quella che per le Fate appare una sola notte di danze sfrenate può essere in realtà un tempo lungo cent’anni ai nostri occhi.
Nuovi centri di ricerca
La Antares Vision, azienda di Travagliato (Bs) specializzata nella fornitura di sistemi di ispezione, tracciatura e gestione dati per aziende della farmaceutica, della cosmesi e del food&beverage, apre in Irlanda il nuovo centro di ricerca e sviluppo software.
La struttura, sostenuta dall’Ireland’s Inward Investment Promotion Agency e ospitata all’interno del Galway technology center di Mervue business park, sarà dedicata alla computer vision e all’intelligenza artificiale e sarà il centro strategico del gruppo all’interno del quale sviluppare strumenti software in grado di migliorare e potenziare i sistemi di Antares Vision attraverso una tecnologia che sfrutta il deep learning applicato alla visione artificiale.
l deep learning è una forma di apprendimento automatico in cui, attraverso la tecnologia, vengono simulate grandi reti neurali artificiali ispirate alla struttura biologica del cervello umano.
L’obiettivo è arrivare a ospitare nei prossimi 5 anni fino a 50 dipendenti di diversa formazione, in particolare sviluppatori e ricercatori software.
Emma
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!