Rathlin_Island

Rathlin Island

Si trova al largo della Causeway Coastal Route ed è il punto più settentrionale dell’Irlanda del Nord, 150 persone vivono su questa roccia circondata dal mare.

L’isola é raggiungibile da Ballycastle e attraverso il mare di Moyle giunge al porto principale dell’isola, Church Bay a solo 10 km di distanza ed è a sole 18 miglia dal Mull of Kintyre in Scozia, l’isola fa parte una delle 43 aree speciali di conservazione.

Il nome Rathlin si pensa derivi dall’irlandese Reachlan che significa pietra rocciosa.

Raggiunta l’isola di origine vulcanica passeggiate lungo la riva fino a Mill Bay dove potrete vedere le foche o ammirare le suggestive scogliere alte circa 70 metri, qui nidificano molti uccelli marini tra cui le simpaticissime pulcinelle di mare che vengono a deporre le uova su quest’isola, é un paradiso per gli amanti del birdwatchers.

Passando tra le rovine di antichi edifici e la spiaggia costellata di relitti si raggiunge uno dei tre fari, se visitate Rathlin in primavera non potete perdervi le orchidee lungo le stradine.

Ci sono due chiese dove i visitatori possono sedersi tranquillamente o semplicemente ammirare l’architettura.

Il primo collegamento telegrafico wireless di Marconi tra Ballycastle e il Faro orientale di Rathlin nel 1898 e il passaggio transatlantico di balloon di 1987 di Richard Branson completano la modernità dell’isola.

All’isola di Rathlin é legata questa leggenda, a causa della vicinanza alla Scozia, è stato spesso al centro di molti argomenti sulla proprietà.

La disputa fu risolta nel 1617 con una semplice prova che era stata applicata anche all’isola d’uomo, se un serpente poteva sopravvivere sull’isola sarebbe stata considerata parte della terraferma ovvero Uk, se invece fosse morto, allora era destinata all’Irlanda.

Visto la morte del rettile l’Irlanda fu infine dichiarata il legittimo proprietario.

Era il 1306 d.C. dopo aver subito una sconfitta e l’esilio, re Roberto di Scozia stava riflettendo sulla sua successiva mossa in una grotta sulla pittoresca Rathlin Island.

Aveva ricevuto notizie ancora più sconvolgenti dalle sue fonti in Scozia.

Sua moglie era tenuta prigioniera, suo fratello era stato giustiziato e il villaggio scozzese di Kildrummy caduto nelle mani dei suoi nemici.

Il momento era drammatico.

Pensava alle opportunità a sua disposizione.

Poteva recarsi con i fratelli in Terra Santa o tentare coraggiosamente di restituire la libertà alla sua amata patria, sapendo in cuor suo che la prima soluzione sarebbe stata da criminale e da codardo.

Guardando in alto verso il tetto della grotta, vide un piccolo ragno appeso al suo filo che cercava di raggiungere una roccia vicina in modo da poter tessere la sua tela.

Per sei volte il ragno provò e per sei volte non riuscì a raggiungere la trave ma non si diede per vinto.

Roberto I aveva tentato di liberare la Scozia dagli Inglesi e dai loro alleati per sei volte, e sei volte aveva fallito.

La determinazione del ragno non passò inosservata.

Se il ragno fosse riuscito a raggiungere la roccia al settimo tentativo, decise Roberto, avrebbe continuato i suoi tentativi in Scozia, se avesse fallito, sarebbe andato diritto in Terra Santa.

Mentre prendeva questa decisione il ragno dondolò con tutta la sua forza e raggiunse l’altra parte per fissare la tela.

L’affare era fatto: all’evento seguì il ritorno in Scozia.

La ferrea determinazione del ragno non soltanto influenzò in modo importante la storia scozzese e di conseguenza, anche quella degli scozzesi dell’Ulster, ma protesse anche i ragni, per nessun motivo le persone avrebbero ucciso un ragno poiché aveva ispirato un re e mostrato il potere della perseveranza.

Quindi, se non hai successo al primo tentativo, prova e riprova ancora o almeno la prossima volta che vedi un ragno ricordati di Roberto, ricordati di Rathlin e ricordati quante vite cambiò oltre 700 anni fa.

Ma c’é anche un’altra leggenda sull’isola di Rathlin.

Su questa isola vi sono delle antiche rovine chiamate Bruce’s Castle e vuole la leggenda che Bruce ed i suoi principali guerrieri giacciano in un sonno incantato in una caverna nella roccia su cui poggia il castello e che un giorno si risveglieranno ed uniranno l’isola alla Scozia.

L’entrata di questa caverna è visibile solo una volta ogni sette anni.

Un uomo che stava viaggiando in quel periodo la scoprì e, entrato, si ritrovò nel  bel mezzo di quei forti guerrieri, guardò in basso e vide ai suoi piedi una sciabola mezza sguainata, tentò di prenderla ma a questo gesto tutti i dormienti alzarono il capo e misero la mano sulla spada.

L’uomo, spaventato, fuggì dalla caverna ma udì delle voci gridare fieramente dietro di lui: “Ugh! Ugh! Perchè non ci lasciano dormire?”

E le spade dei dormienti caddero sul terreno con un rumore terribile, quindi vi fu silenzio e l’ingresso della caverna si chiuse con un suono forte come un tuono.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.