Storia Irlandese Lavanderie

Magdalene Laundry

Nel 1996 ha chiuso definitivamente l’ultima Magdalene Laundry.

Conosciute anche come manicomi della Maddalena, le lavanderie della Magdalena erano istituzioni crudeli e medievali in cui le donne venivano imprigionate, private dei loro diritti umani e abusate sessualmente e in altro modo.

Le donne inviate alle lavanderie, venivano chiamate birichine o scandalose, in un’età incredibilmente giovane, passavano anni e anni della loro vita a fare penitenza per i loro peccati, custodite da suore spietate.

Magdalene Laundry

Le lavanderie erano camuffate da centri di riabilitazione per donne cadute, in realtà, le donne raramente uscivano vive da questi luoghi.

Una fossa comune con 155 cadaveri è stata scoperta a Dublino nel 1993.

Venivano considerate cadute tutte quelle donne che secondo la chiesa cattolica si erano allontanate dal retto percorso morale impegnandosi nel sesso prematrimoniale, rimanendo incinta prima del matrimonio o per essere state vittima di stupro o incesto.

Soltanto nel 2001 il governo irlandese ha ammesso che si trattava di istituti di abuso e nel 2013 è stata emessa una formale dichiarazione di scusa con un piano di compensazione di $ 82 milioni.

L’ultima lavanderia Magdalene in Irlanda era il convento delle Suore di Nostra Signora della Carità in Sean McDermott Street a Dublino.

Dublino Ultima Magdalene Laundry

Al culmine della sua produttività, 150 donne lavoravano lì, la Magdalene Lavanderie, dal nome di Maria Maddalena che era vista come una prostituta convertita, esisteva da 1760 fino alla fine degli anni ’90 in Irlanda, Regno Unito, Australia e Stati Uniti, si stima che 30.000 donne siano state confinate all’interno di queste strutture.

Il filmato girato da padre Jack Delaney è l’unica vera prova video che si ha sulle Lavanderie di Magdalene e sulla vita condotta delle ragazze rinchiuse.

Le storie orali delle sopravvissute che hanno vissuto e lavorato all’interno delle Lavanderie della Magdalena e delle scuole industriali nel sud-est dell’Irlanda sono state raccolte dal gruppo di ricerca Justice for Magdalenes e dal Waterford Institute of Technology (WIT).

Molte sono le rivelazioni degli ultimi anni che hanno esposto le condizioni orribili di queste istituzioni cattoliche gestite dalla Chiesa, che operavano dal XVIII al XX secolo.

La dottoressa Jennifer O ‘Mahoney e Kieran Cronin, hanno lavorato al progetto negli ultimi anni e ritengono che il materiale raccolto stabilisca che lo stato è stato complice nell’operazione delle lavanderie.

Migliaia di donne sono state trattenute contro la loro volontà e che alcune ragazze potrebbero essere state inviate direttamente dal sistema di giustizia penale alle lavanderie come forma di internamento.

Per chi volesse leggere le testimonianze di diverse donne consiglio questo sito: Clicca qui.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.