Godetevi un’altra carrellata di film irlandesi!
Siamo tornati con la seconda parte della rubrica dedicata ai migliori film irlandesi.
La prima parte la trovi QUI
The Field
Il campo, é un film del 1990 scritto e diretto da Jim Sheridan, basato sul dramma teatrale The Field di John B. Keane.
Il film è valso a Richard Harris la sua seconda e ultima candidatura all’Oscar come miglior attore, a distanza di quasi trent’anni dalla prima, ricevuta per, Io sono un campione.
Una storia sull’amore di un irlandese per la sua terra Bull McCabe è un agricoltore nell’ovest rurale dell’Irlanda, quando il suo campo è minacciato di essere venduto a un estraneo, Bull farà qualsiasi cosa in suo potere per impedire che accada.
Il piccolo villaggio irlandese è tutto dalla parte di Bull ma, proprio quando è sicuro di vincere, viene battuto da un facoltoso americano.
Inizialmente Bull tenta di convincere l’americano a desistere, ma poi perde la testa e la sua ossessione lo porterà alla tragedia.
My Left Foot
Il mio piede sinistro, è un film del 1989 diretto da Jim Sheridan, tratto dall’omonimo libro che racconta la vita incredibile di Christy Brown, scrittore e pittore irlandese, nato con un handicap fisico quasi totale, l’unica parte del corpo di cui possiede ogni funzione è il piede sinistro.
Il film è interpretato da Daniel Day-Lewis, che per l’occasione ha voluto imparare a scrivere con l’estremità del piede, l’interpretazione gli varrà il suo primo Oscar come miglior attore protagonista.
Christy Brown, un irlandese della classe operaia nato con paralisi cerebrale paralizzante. Con l’incoraggiamento di sua madre, Christy impara a scrivere e disegnare con il suo unico arto funzionale: il suo piede sinistro, diventerà una persona rispettata da tutti e riuscirà a convolare a nozze con la sua infermiera.
The Quiet Man
Un uomo tranquillo, è un film commedia del 1952 diretto da John Ford.
Un classico amato da John Wayne e Maureen O’Hara.
Questo dramma romantico racconta la storia di Sean Thornton, un pugile americano in pensione che si trasferisce in Irlanda per reclamare la fattoria della sua famiglia e si innamora di Mary Kate Danaher, l’infuocata irlandese.
Anche se la sua interpretazione dell’Irlanda potrebbe essere un po’ obsoleta, il film è un vero tributo all’Eire.
The Commitments
Gli impegni è un film del 1991 diretto da Alan Parker, tratto dal romanzo del 1987, I Commitments di Roddy Doyle
Leggendario film irlandese su un gruppo di dublinesi che formano una band soul, Jimmy Rabbitte sogna di creare l’ultimo gruppo soul e riesce a riunire un gruppo di personaggi talentuosi ed eclettici, ma alla fine le personalità si scontrano e la sopravvivenza della band è minacciata.
Questo adattamento del romanzo di Roddy Doyle presentava un cast relativamente sconosciuto all’epoca, ma fu accolto con un plauso della critica e con una corsa al botteghino di successo.
In America
Il sogno che non c’era è un film del 2002 diretto da Jim Sheridan.
Il film è dedicato a Frankie Sheridan, il fratello minore del regista morto all’età di 10 anni.
Una famiglia irlandese emigra a New York dopo che Frankie muore a causa di un tumore al cervello.
Qui, la notte di Halloween, conoscono Mateo un pittore nigeriano all’apparenza molto burbero ma che poi si rivelerà un buon amico, Mateo è malato di AIDS e gli rimane poco da vivere. Le disponibilità economiche della famiglia sono molto esigue e Sarah rimane nuovamente incinta, Johnny trova lavoro come autista di taxi.
La gravidanza di Sarah non è delle più semplici: infatti il bambino deve nascere prematuro altrimenti la madre potrebbe morire, le condizioni del neonato migliorano proprio la notte che Mateo muore.
Quando Johnny si presenta per pagare il conto dell’ospedale, che ammonta ad oltre 30.000 dollari, scopre che è già stato pagato da Mateo, decide così di dare come secondo nome Mateo alla figlia appena nata.
When Brendan Met Trudy
E’ un film del 2000 diretto dal regista esordiente Kieron J. Walsh e scritto da Roddy Doyle . La storia parla di un’insegnante di Dublino che si innamora di una misteriosa giovane donna in un pub che si rivela essere una ladra.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!