E’ un castello normanno situato a Drimnagh, un sobborgo di Dublino.
Drimnagh castle è un castello normanno e fino al 1954, fu uno dei più antichi castelli abitati ininterrottamente in Irlanda, è un eccezionale esempio di roccaforte feudale.
È l’unico castello irlandese ad essere ancora circondato da un fossato allagato, una caratteristica molto pittoresca, descritta nel 1780 come una profonda fossa d’acqua fornita dalle Green Hills.
Il castello, costruito in pietra calcarea grigia locale, è costituito da una sala grande restaurata e un sotterraneo medioevale, un’alta torre merlata con posti di vedetta e altri edifici separati tra cui scuderie.
Uno degli aspetti più attraenti di Drimnagh è il giardino, un disegno con siepi e un vicolo caratterizzato da alberi di carpino, la funzione era quella di fornire ombra ai proprietari terrieri con la convinzione che più era bello, più era considerato nobile.
Molti film sono stati girati nell’atmosfera medievale del castello di Drimnagh, con il suo fossato e la torre del XV secolo, il castello è il luogo ideale per film di genere medievale o fantasy.
“The Abduction Club” del 2002 diretto da Stephen Schwartz è un film irlandese, dove rapiscono ragazze e le sposano per ottenere la loro fortuna.
“Ella Enchanted” con Anne Hathaway, del 2004 diretto da Tommy O’Haver, racconta la storia di una donna a cui è stato dato il geis di dover essere obbediente in ogni momento.
“The Old Curiosity Shop” con Martin Freeman e Toby Jones è una versione cinematografica del vecchio romanzo di Charles Dickens con lo stesso nome.
“The Tudors”, una miniserie della BBC del 2007 creata da Michael Hirst, è stato girato per oltre 6 settimane a Drimnagh Castle, le serie 1, 2 e 3 sono state girate nel castello.
Come tutti i castelli che si rispettino anche questo ha il suo fantasma quello di Eleanor Barwall.
Eleanor era stata promessa in matrimonio al cugino Edmund Barwall, un uomo che lei rispettava molto ma che non amava.
Questa era una pratica comune nelle famiglie aristocratiche, era un modo di trattenere le loro vaste proprietà.
Per la cerimonia di matrimonio di Eleanor e Edmund non badarono a spese questa unione era strategica ed assicurava che il castello e le proprietà rimanessero all’interno della stessa famiglia.
Sfortunatamente Eleanor amava un altro uomo, Sean O’Byrne, del Clan O’Byrne di Wicklow, un nemico giurato dei Barwall e di tutte le altre famiglie normanne.
Il cuore di Eleanor era pieno dell’amore per quell’uomo, qualcosa che non avrebbe mai potuto spiegare a suo zio o suo marito, l’inimicizia tra le due famiglie era anche il motivo per il quale Eleanor e Sean, nonostante si amassero molto, erano costretti a tenere la loro relazione segreta.
Alla fine del sedicesimo secolo, Eleanor ed Edmund lasciarono il castello di Drimnagh con tutti i fasti e gli onori di un matrimonio reale, erano solo a metà strada verso la loro destinazione che era la cattedrale di San Patrizio, quando la carrozza di Edmund fu attaccata da Sean O’Byrne e i suoi seguaci, che era venuto a portare via la sposa.
Cominciò una lotta feroce che vide Edmund ed i suoi alleati da un lato e Sean con i suoi uomini dall’altro.
Purtroppo, alla fine dello scontro, sia Edmund che Sean erano morti.
Intanto, Eleanor e la sua famiglia fuggirono e tornarono al castello dove tutti capirono cosa stava realmente accadendo e scoprirono l’amore segreto.
Eleanor si vergognava per quello che era successo e si sentiva responsabile per la morte del cugino e del suo amante ma oramai era troppo tardi, i due erano morti.
Dopo quel triste giorno niente fu più lo stesso.
Lo zio di Eleanor le proibì di uscire dal castello e lei rimase all’interno delle mura di Drimnagh pensando al suo amato.
In qualche modo riuscí a liberarsi e a scappare dalla sua stanza, si fece strada attraverso strette vie boscose, fino a raggiungere la tomba di Sean O’Byrnes.
Il suo cuore e la sua anima erano come un arido pozzo colmo di dolore, niente poteva riempire quel vuoto cosí si sdraiò sul terreno che copriva il suo amore fino a quando il vento e la neve annusarono la vita dal suo fragile corpo.
Si dice che ancora oggi il suo spirito vaghi per il castello intrappolata nella sua infelicità eterna ancora in cerca dell’amore che le fu negato in vita.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!