Miami Showband

Miami Showband

La Miami Showband era una famosa band irlandese fondata a Dublino nel 1962 dall’impresario Tom Doherty.

Nel corso degli anni sono stati molti i cambiamenti all’interno del gruppo, la loro musica è stata descritta come contemporanea e transatlantica e nel 1966 sono stati scelti per rappresentare l’Irlanda all’ Eurovision Song Contest.

Ma purtroppo questa band viene ricordata per essere stata vittima di un massacro, uno degli episodi più orribili dei Troubles.


Nel 1987 sono stati declassificati dei documenti nei quali vi é una lettera in cui si dichiarava che l’agenzia di intelligence britannica MI5 ha fornito i detonatori all’Ulster Volunteer Force (UVF) per effettuare il loro attacco.

Il 31 luglio 1975, un minibus Volkswagen che trasportava cinque membri della Miami Showband, conosciuta anche come i Beatles irlandesi, fu fermato in quello che sembrava essere un checkpoint militare britannico mentre viaggiavano a sud di Dublino dopo un concerto al Castle Ballroom di Banbridge, nella contea di Down.

Alla band fu detto di stare sul lato della strada di fronte a un fossato con le mani sulle loro teste.

L’UVF aveva pianificato di caricare una bomba sul bus dei musicisti e farla esplodere mentre tornavano a casa, ma come l’MI5 aveva previsto, il detonatore esplose prematuramente, uccidendo due degli uomini UVF prima che potessero metterlo sul bus.

Miami Showband

Dopo l’esplosione, i rimanenti uomini armati hanno aperto il fuoco contro i membri della band stordita, il cantante Fran O’Toole, il chitarrista Tony Geraghty e il trombettista Brian McCoy sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco su una strada di campagna di Buskhill, vicino a Newry.

Brian McCoy è stato il primo a morire, nonostante i pesanti spari, Tony Geraghty e Fran O’Toole hanno tentato salvare Stephen Travers gravemente ferito ma non sono stati in grado di portarlo lontano.

Fran O’Toole ha tentato di scappare, ma è stato rapidamente inseguito dagli uomini armati che erano immediatamente scesi in campo all’inseguimento, é stato mitragliato 22 volte, per lo più in faccia, mentre giaceva supino a terra.

Anche Tony Geraghty tentò di fuggire, ma fu catturato dagli uomini armati che gli hanno sparato almeno quattro volte nella parte posteriore della testa.

Il bassista Stephen Travers fu gravemente ferito da un proiettile che lo aveva colpito quando gli uomini dell’UVF avevano iniziato a sparare, sopravvisse fingendo di essere morto, mentre giaceva accanto al cadavere di McCoy.

Il sassofonista Des McAlea fu colpito dalla porta del minibus durante l’esplosione, ma non fu ferito gravemente, giaceva nascosto nel fitto sottobosco, senza essere notato dagli uomini armati, sopravvisse anche lui.

In seguito i tre uomini, un ex e due soldati dell’Ulster Defense Regiment (UDR), sono stati condannati per gli omicidi.Sono stati rilasciati secondo i termini dell’accordo di Belfast del 1998.

Travers, a oltre 40 anni dal massacro ha dichiarato”La piena verità della collusione tra i banditi lealisti e le forze di sicurezza deve ancora essere rivelata, spero che la verità impedirà che qualcosa di simile accada di nuovo“.

Un monumento dedicato ai defunti membri del Miami Showband è stato svelato in una cerimonia al Parnell Square North, a Dublino, il 10 dicembre 2007,  intitolato Let’s Dance, è fatto di pietra calcarea, bronzo e granito, opera dello scultore Redmond Herrity della Contea di Donegal, si trova sul sito della vecchia National Ballroom, dove spesso suonava la band.

Una lapide murale e commemorativa di Harris Boyle e Wesley Somerville si trova nella tenuta Killycomain a Portadown, dove aveva vissuto Boyle, la placca li descrive come “uccisi in azione”.

Un francobollo è stato emesso in Irlanda il 22 settembre 2010 per commemorare il Miami Showband.

Il francobollo da 55 centesimi, progettato con una fotografia pubblicitaria della band del 1967, includeva due membri uccisi

Era uno di una serie di quattro francobolli emessi da An Post, che celebrava l’età d’oro dell’epoca dello showband irlandese dagli anni ’50 agli anni ’70.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.