Untitled-1

Midsummer

In Irlanda il 24 giugno, giorno di San Giovanni, è tradizionalmente noto come giorno di mezza estate.

midsummer

Questa stagione viene resa memorabile dall’accensione di fuochi.

Su ogni collina secondo l’antico uso pagano, quando i fuochi di Bel venivano accesi come parte del rituale di adorazione del Sole, nonostante adesso vengano accesi in onore di San Giovanni.

Il grande falò dell’anno si fa tuttora la vigilia di San Giovanni, la gente vi danza intorno ed ogni giovane uomo prende dalla catasta un ramo acceso da portare a casa con sé affinché dia fortuna alla casa.

Nei tempi antichi il sacro fuoco veniva acceso con una grande cerimonia la vigilia di Midsummer ed in quella notte tutti gli abitanti del paese vicino guardavano il promontorio ovest di Howth.

Nel momento in cui si vedeva da quel luogo la prima luce, l’avvenuta accensione veniva annunciata con alte grida ed acclamazioni, che venivano ripetute di villaggio in villaggio, dove i fuochi locali cominciavano ad ardere e l’Irlanda intera veniva accerchiata da un cordone di fiamme che si innalzavano su ogni collina.

Quindi si cominciava a danzare ed a cantare intorno ad ogni fuoco e gli alti urrà riempivano l’aria con la massima gioia.

Molti di questi antichi costumi permangono tuttora ed ancor oggi la vigilia di San Giovanni si accendono fuochi su ogni collina dell’ Irlanda.

Quando il fuoco diviene uno scintillio rosso, i giovani uomini si denudano fino alla cintola e saltano sopra alle fiamme, le attraversano, fanno questo avanti e indietro per diverse volte e colui che affronta la fiamma più alta viene considerato vincitore sui poteri del male e viene salutato con un grandissimo applauso.

Quando il fuoco diviene più basso sono le giovani fanciulle a saltare tra le fiamme avanti e indietro e coloro che le saltano per tre volte si sposeranno a breve ed in seguito godranno di una vita fortunata, con molti figli.

Dopo di loro é il momento delle donne sposate, attraversano camminando le linee delle ceneri ardenti e quando il fuoco è quasi spento tocca al bestiame che ha un anno di vita, viene fatto attraversare le ceneri calde e le loro schiene vengono segnate con un ramoscello di nocciolo.

Queste bacchette di nocciolo vengono in seguito conservate al sicuro, essendo considerate immensamente potenti per condurre il bestiame ai luoghi di abbeveraggio.

Mentre il fuoco diminuisce, anche le acclamazioni diminuiscono e cominciano le danze ed i canti, cantastorie narrano storie di terre fatate o dei buoni vecchi tempi andati, quando i Re ed i principi d’Irlanda dimoravano in mezzo alla loro gente e vi erano cibo e vino dappertutto nella festa al palazzo del Re.

Quando infine la folla si disperde, ognuno porta a casa un tizzone preso dal fuoco ed in quel tizzone acceso vi sono grandi virtù, a patto che giunga a casa senza rompersi e senza cadere a terra.

Tra i giovani vengono fatte anche molte gare: chi entra  per primo in casa con il fuoco sacro avrà con sé la buona sorte per tutto l’anno.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.