L’Irlanda é una terra antica e nel corso del tempo e della storia é stata chiamata con nomi diversi da diversi gruppi di persone.
Ai nostri giorni siamo soliti chiamarla Irlanda o Repubblica d’Irlanda, viene definita anche isola di smeraldo e piú raramente Eire, ma oggi nella rubrica Curiosity vediamo tutti i 14 nomi che gli sono stati attribuiti nel tempo.
Inis na bhfiodhbhadh
Isola dei boschi.
Veniva chiamata cosí da un guerriero del popolo di Nin, figlio di Bel, che veniva per spiare l’Irlanda e al suo arrivo là trovò che era un’immensa distesa di boschi.
Crioch na bhfuineadhach
Dal suo essere al limite o alla fine delle tre divisioni del mondo che erano state scoperte, deriva dal termine latino finis che equivale a fine.
Inis Ealga
Isola nobile. Perché inis e oiléan sono equivalenti e allo stesso modo ealga e uasal.
Durante il periodo del Firbolg che era solito avere quel nome su di esso.
Éire
Secondo un certo autore si crede derivi dalla parola Aeria che era un vecchio nome per l’isola che ora si chiama Creta o Candia.
L’autore ritiene che i posteri di Gaedhealglas, dimorarono in quell’isola un po’ di tempo dopo che Sru, figlio di Easru, figlio di Gaedheal, era stato cacciato dall’Egitto, inoltre, Aere viene dato come nome per l’Egitto da dove procedeva il Gael.
Tuttavia, è opinione comune tra gli archeologi che il motivo per cui si chiami Éire derivi dal nome della regina del Tuatha Dé Danann Éiru, nome dato dagli studiosi medievali alla figlia di Dealbhaoth e moglie di Céthur Mac Cermait.
Il nome fu dato all’Irlanda dopo che i Figli di Mileadh conquistarono l’isola e che divenne il nome nativo dell’Irlanda.
Fódhla
Regina dei Tuatha Dé Danann, moglie di Mac Cécht, il cui vero nome era Teathúr.
Banbha
Da una regina dei Tuatha Dé Danann, che viveva nella terra chiamata Banbha, era la moglie di Mac Cuill, il cui vero nome era Eathúr.
Questi tre re Mac Gréine, Mac Cécht e Mac Cuill, uccisero Lúg come vendetta per loro padre.
I tre fratelli divennero congiunti re supremi d’Irlanda, facendo ruotare la sovranità tra loro un anno alla volta, coprendo a rotazione per un totale di 29 o 30 anni.
Erano gli ultimi re dei Tuatha Dé Danann prima della venuta dei Milesiani.L’isola prendeva il nome in base a quello della moglie del re che regnava durante quell’anno.
Inis Fáil
Nome della pietra del destino dei Tuatha Dé Danann era una pietra che ruggiva al cospetto della persona ritenuta migliore a governare l’Irlanda.
Tuttavia, non ha ruggito dal tempo di Conchubhar, perché le false credenze del mondo sono state messe a tacere quando Cristo è nato.
Ecco un versetto di citazione che dimostra che è da questa pietra che l’Irlanda si chiama Inis Fail, come disse il poeta Cionaoth:
La pietra che è sotto i miei due talloni,
da esso prende il nome Inisfail;
Tra due sponde di una potente alluvione,
la piana di Fál su tutta l’Irlanda.
Muicinis
Furono i figli di Míleadh a dargli quel nome prima che arrivassero a riva.
Quando giunsero alla foce del Innbhear Sláinghe, l’attuale porto di Wexford, i Tuatha Dé Danann riuniti lì insieme con i loro druidi per opporsi a loro, gli lanciarono un incantesimo in modo che non vedessero l’isola per quella che era ma con le sembianze di un maiale.
Scotia
I figli di Míleadh gli diedero quel nome, dalla loro madre, il cui nome era Scota, figlia del faraone Nectonibus, o perché sono loro stessi la razza scozzese della Scizia.
Hibernia
Furono sempre i figli di Míleadh a darle questo nome.
Si crede che il nome provenga da un fiume che si trova in Spagna e che viene chiamato Iberus, Hibernia.
Ma secondo Cormac Mac Cuilennáin il motivo per cui è chiamato Hibernia deriva dalla parola greca composta da hiberoc e nyaon, ovvero isola occidentale.
Iuernia
Secondo Tolomeo, o Iuerna, secondo Solino, o Ierna secondo Claudiano, o Vernia secondo Eustazio.
Gli autori concordavano sul significato della parola ma ipotizzavano che la parola arrivasse da diverse fonti, ecco spiegata la variazione.
Irin
Secondo Diodoro Siculo.
Irlanda
in onore di Ir, figlio di Míleadh, che fu il primo uomo della Clanna Míleadh che fu sepolto sotto il suolo irlandese.
Il nome Irlanda significa terra di Ir, in quanto land in inglese significa terra.
Altra versione la troviamo nel libro di Armagh dove dice che un nome per quest’isola è Ireo, ossia, la tomba di Ir, perché è lì che c’è il suo sepolcro o la sua tomba.
Ogigia
Secondo Plutarco dal greco Ogygia, isola più antica.
Nome adatto per l’Irlanda perché abitata da molto tempo.
Comunque la chiamate, lei resterá sempre nei vostri cuori e nelle vostre menti.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!