Le 4 città originarie

Le 4 Città Originarie

I Tuatha De Danann, pronunciato Thoo-a day Du-non, è tradotto come la tribù di Danu.

Stando al mito, provenivano originariamente da quattro grandi città: Falias, Murias, Gorias, Findias.

Da ognuno di questi regni avevano portato con sé un oggetto incantato, da Falias la Pietra di Fal, che urlava se un autentico successore al trono d’Irlanda ci si sedeva sopra.

irlanda pietre

Da Murias il Calderone di Dagda che forniva infinite scorte di cibi e vivande, da Findias la spada appartenente a Nuada Braccio d’Argento capace di infliggere colpi mortali ad ogni fendente e da Gorias infine la Lancia di Lugh che non mancava mai il bersaglio una volta lanciata.

Dalle quattro città fatate erano giunti anche dei potenti maghi: Morfesa era giunto da Falias, Esras proveniva da Gorias, Uiscias era di Findias e Semias era nativo di Murias.

Le radici di alcuni nomi ci suonano familiari, Semias ricorda Semeyaza, l’angelo caduto delle tradizioni ebraiche mentre Murias, ci ricorda Mu o Lemuria.

Queste città potrebbero essere dei luoghi sulla Terra, simili Atlantide o a Mu.

Lo stesso nome della dea Dana o Anu o Don che era la dea madre divina dei celti, viene associato al cielo e alle stelle, nei paesi celti si indicava la costellazione di Cassiopea col nome Llys Don, ossia la corte di Don o Dana.

Forse i Tuatha avevano indicato agli Irlandesi quale era la loro stella di provenienza.

Di certo i Tuatha non vennero accolti a braccia aperte dagli abitanti dell’isola, i terribili Fir Bolg, giganteschi e ottimi guerrieri dotati anch’essi di virtù magiche.

Dopo alcuni infruttuosi negoziati, si entrò in conflitto aperto e anche se i Fir Bolg ebbero la peggio, diedero cosí tante prove di coraggio che i Tuatha gli lasciarono volentieri il Connaught, prendendosi per sé il resto d’Irlanda.

Il re dei Tuatha, Nuada, perse il braccio combattendo i Fir Bolg, incapace di combattere, non poteva più essere il comandante e capo dei Tuatha, quindi come regnante venne sostituito da Breas che era in parte Fomoriano.

Breas regnò per sette anni i Tuatha, ma nel frattempo i Fomori, un’altra razza, era sbarcata in massa sulle coste Irlandesi.

Nei negoziati tra Tuatha e Fomori, re Bras favoriva sempre questi ultimi dato che gli erano parenti e presto il malumore serpeggiò tra il popolo della dea Dana, il trono gli venne tolto e tornò a Nuada, al quale nel frattempo il dio della medicina Diancecht aveva fatto un nuovo braccio, con l’argento, che funzionava perfettamente come quello che aveva prima.

Sia come sia, Breas ormai non più re torna piangendo dal padre Fomoro e scoppia la battaglia tra gli ormai stanziali Tuatha e i nuovi invasori Fomori.

Le 4 Città Originarie

Le leggende dicono che si svolse a Moytura, nella regione di Sligo, i Tuatha vinsero anche questa dura battaglia e i Fomori vennero sconfitti una volta per tutte in Irlanda.

Nuada perse la vita nello scontro e quello che più si distinse per eroismo nella battaglia, Lugh, divenne il nuovo re.

Anni dopo fu invece Dagda a diventare re e a lui successero i suoi tre nipoti MacCuill, MacCehct e MacGrené.

Durante il regno dei tre nipoti, avvenne un’altra invasione dell’isola verde da parte dei Milesi, o figli di Mil, che vengono considerati i veri antenati degli irlandesi.

Questa volta i Tuatha, ormai indeboliti e sparsi per l’isola, senza più i valorosi condottieri divini di una volta, vennero sconfitti e i Milesi gli permisero di restare in Irlanda, ma solo nel Sidhe, nel sottosuolo.

Da quel momento in poi la loro esistenza si permea di leggenda e le loro tracce si perdono nelle nebbie del mito, di loro si parlerà solo come del popolo fatato, compagni immortali di fate, leprecauni e banshee.

Solo in alcune notti dell’anno, per le poche ore che le tenebre concedono, le porte dei Sidhe si riaprono e i Tuatha si riaffacciano al mondo.

Pochi hanno il privilegio di vederli e narra la leggenda che chi si mette a danzare e a gioire con il popolo fatato, ne rimane incantato a tal punto da decidere di rimanere con loro nel Sidhe e non tornare più.

Dove siano le entrate del mondo sotterraneo lo sanno solo gli alberi, le rocce e la verde erba d’Irlanda, ma è un segreto che non riveleranno mai.

Emma.

Seguici anche su Facebook Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!

VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM

Condividi l'articolo!

Categorie

Articoli Recenti

error: Content is protected !!
cosa vedere in Irlanda

CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY!

Questo sito web utilizza solo cookies tecnici necessari al suo corretto funzionamento. Per rispettare la privacy dei nostri utenti utilizziamo Matomo Ethical Analytics per il tracciamento del traffico al solo scopo di capire quali contenuti suscitano maggior interesse nei nostri lettori.

Se lo desideri puoi disabilitare il tracciamento in qualsiasi momento clicca QUI.