La donna che ingannò l’impero britannico.
Il Dr. James Miranda Steuart Barry, é nata a Cork nel 1789 da una rispettabile famiglia, nipote del grande pittore James Barry.
Margaret, il vero nome di James Miranda Steuart Barry, era più brillante di suo fratello ed era stata cresciuta con le aspettative della classe media, fino a che non fu gettata nella povertà quando Cork in seguito alla ribellione del 1798 e agli Atti dell’Unione che legarono l’Irlanda alla schiavitù britannica, fece perdere a Geremia il padre di Margaret i suoi affari e la sua piccola fortuna.
Durante i primi anni dell’adolescenza è stata violentata da uno zio dando alla luce una bambina Juliana che venne fatta passare per la sorella.
Quando Geremia venne imprigionato nel carcere dei debitori di Dublino, Margaret e sua madre fuggirono a Londra, cercando aiuto dallo zio di Margaret, il grande ma eccentrico pittore James Barry e quando nel 1806 morí, lasció a James i mezzi per sostenersi economicamente e per realizzare il suo sogno, ovvero iscriversi a medicina, cosa che in quegli anni in Irlanda e nel Regno Unito non era consentito fare alle donne.
Margaret fu presa sotto le ali dei suoi amici intellettuali, dopo 3 anni Margaret Bulckley non esisteva piú al suo posto c’era un ragazzo che indossava scarpe con un rialzo di sette centimetri ed un cappotto.
Ha adottato il nome di suo defunto zio, James Barry, e si è messa in viaggio per l’Università di Edimburgo.
Sorprendentemente, è stata accettata e arruolata malgrado la sua piccola statura e il suo aspetto fresco sono stati giudicati molto giovani.
Nonostante le difficoltá si laureó a 22 anni e si arruoló nell’esercito come assistente chirurgo.
Per la metà del secolo successivo, Margaret Bulkley ingannò l’esercito, l’alta società e l’intero impero britannico, dalla Giamaica a Malta e dal Capo alla Crimea.
Il dott. James Barry divenne un celebre chirurgo, un pioniere delle nuove tecniche nel 1826 eseguì il primo parto cesareo di successo, dove sia la madre che il neonato sopravvissero, era un favorito dell’alta società e medico privato per la nobiltà.
Si occupó anche di migliorare le condizioni igienico-sanitarie delle truppe e di ottenere condizioni di vita migliori per i piú poveri.
Il dott. James Barry morì per dissenteria a Londra il 25 luglio del 1865.
Secondo i suoi desideri doveva essere sepolto con i vestiti che aveva indosso nel momento della morte, ma cosí non fu.
Una donna si occupó di lavare il corpo scoprendo la verità sul suo sesso e sui segni di una presunta gravidanza.
All’inizio cercò di ricattare l’esercito, e quando ciò fallì, rese pubbliche le notizie.
Dopo che la questione è stata resa pubblica, molte persone hanno affermato di aver sempre saputo tutto.
L’esercito britannico, cercando di sopprimere la storia, sigillò tutti i documenti di Barry per i successivi 100 anni.
È stato segnalato per la prima volta a Dublino nella News-Letter di Saunders, quindi diffuso in tutta la Gran Bretagna e in tutto l’Impero.
Una donna in anticipo sul suo tempo, una delle più grandi figlie d’Irlanda, la sua vita come James Barry fu un susseguirsi di audaci primati:
- La prima donna a diventare un medico;
- La prima ad eseguire un parto cesareo di successo;
- Un pioniere della riforma ospedaliera e dell’igiene;
- La prima donna a salire al grado di generale nell’esercito britannico.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!