Chi non conosce Netflix, azienda operante nella distribuzione via internet di film, serie televisive e altri contenuti d’intrattenimento.
Fondata da Reed Hastings e Marc Randolph il 29 agosto 1997 a Scotts Valley, in California.
Nel 2013, Netflix ha ampliato la produzione cinematografica e televisiva e la distribuzione online.
Nella rubrica Curiosity, di questa settimana ti indicheremo film o programmi TV che sono stati fatti in Irlanda o in cui recitano alcuni dei migliori talenti irlandesi.
Frank
E’ un film del 2014 diretto da Lenny Abrahamson. È stato presentato al Sundance Film Festival 2014 e successivamente distribuito nelle sale cinematografiche. Pur non riprendendo nella trama fatti reali, il film è liberamente ispirato al personaggio di Frank Sidebottom, alter ego del musicista e comico britannico Chris Sievey, e ai cantautori Daniel Johnston e Captain Beefheart.
Interpretato da Michael Fassbender in una straordinaria storia di un frontman bizzarro, Frank, che passa tutta la sua vita indossando una testa finta.
L’attore irlandese Domhnall Gleeson, interpreta un aspirante musicista che si unisce a Frank e al suo gruppo di musicisti relativamente instabile e causa in questo film spiritoso e bizzarro che in fondo è un incredibile intuizione della vita di coloro che lottano con la loro salute mentale e cercando di cavalcare ai margini della società.
Una fantastica esibizione di Fassbender, in particolare, che usa la sua voce e il suo corpo per esibirsi in una meravigliosa esibizione.
The Secret of Kells
E’ un film d’animazione del 2009, candidato all’Oscar 2010 come miglior film d’animazione.
Il segreto di Kells attinge a The Book of Kells, il venerabile e famoso manoscritto miniato in Irlanda, sia per il suo stile di animazione unico che per la trama.
Ambientato nell’VIII secolo nell’Abbazia di Kells, è incentrato su un ragazzo di dodici anni di nome Brendan il cui zio, l’Abate Cellach sorveglia Kells con un occhio ben intenzionato ma severo, intento a costruire un muro abbastanza alto da tenere fuori gli invasori vichinghi.
Essendo scampato ad un attacco vichingo a Iona, il fratello Aidan e il suo gatto Pangur Bán arrivarono a Kells, in cerca di un posto sicuro per completare il manoscritto del Libro di Iona. Contro i desideri dell’abate Cellach, il fratello Aidan arruola presto l’aiuto di Brendan, il che lo porta ad avventurarsi nella foresta fuori dalle mura di Kells, dove incontra uno spirito chiamato Aisling. Il pericolo della divinità pagana simile a un serpente e della varietà Viking si manifesta quando Brendan deve scegliere tra obbedire a suo zio e proteggere il libro.
Whitey: United States of America v. James J. Bulger
E’ un documentario biografico del 2014 prodotto e diretto da Joe Berlinger, racconto della vita infame del boss del crimine di South Boston coinvolge l’adorabile Johnny Depp, l’acclamato documentarista Joe Berlinger racconta la storia di James Whitey Bulger che include interviste a chi è coinvolto nel suo sensazionale processo del 2013.
Sing Street
E’ un film del 2016 scritto e diretto da John Carney regista e sceneggiatore irlandese, conosciuto soprattutto per il film Once.
Negli anni ’80 il quattordicenne Conor vive con i suoi genitori a Dublino e cerca di evadere dai problemi familiari ed economici grazie alla musica. Dopo aver conosciuto Raphina, Conor decide di far fruttare il suo talento formando un gruppo musicale partito con l’unico scopo di conquistare la ragazza, ma poi tramutatosi in una vera e propria passione che gli permetteva di poter evadere dal crudele mondo di tutti i giorni.
Philomena
E’ un film del 2013 diretto da Stephen Frears basato sul romanzo di Martin Sixsmith intitolato The Lost Child of Philomena Lee.
Una visione essenziale per comprendere la storia orribile dei bambini in Irlanda che vengono rifiutati malvolenti per essere adottati negli Stati Uniti dalla Chiesa cattolica, lasciando le madri single in Irlanda ad interrogarsi sul destino dei loro bambini, anche quando si sposano e hanno altri figli.
Il personaggio Philomena interpretato da Judi Dench può sembrare una tipica Mammy irlandese amichevole, ma la sua esperienza è, sfortunatamente, vissuta da troppe donne in Irlanda. Si unisce a un giornalista in difficoltà Steve Coogan per trovare il figlio che è stata costretta a dare in adozione 50 anni prima.
The Irish Pub
Questo film del 2013 dà uno sguardo amorevole ai tradizionali pub irlandesi e alle persone che li gestiscono, mettendo in evidenza le amicizie che condividono con i loro clienti sempre fedeli.
The Fall
Questo thriller della miniserie della BBC è stato un punto di svolta in termini di come la capitale dell’Irlanda del Nord è rappresentata nella cultura popolare. La corruzione, la politica locale e la violenza settaria sono ancora in agguato sullo sfondo, ma l’obiettivo principale della serie è la caccia a un serial killer che potrebbe svolgersi in quasi tutte le città del mondo.
Gillian Anderson di X-Files, interpreta il detective sovrintendente Stella Gibson, che viene trasferita da Londra per indagare su un assassino interpretato da Jamie Dornan che si rivolge a giovani donne professioniste a Belfast.
E’ una serie avvincente con la giusta combinazione di trame secondarie per tenere costantemente gli spettatori a indovinare. The Fall è anche una delle tue ultime possibilità di vedere Dornan, nato e cresciuto a Belfast, in azione prima di diventare famoso per interpretare il ricco, dominante e spesso nudo Christian Grey nel film 50 sfumature di grigio.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram!