Il paesaggio del Donegal è collinoso con altipiani selvaggi punteggiati da valli fluviali, foreste e dall’oceano.
Le onde dell’Atlantico colpiscono antiche rocce creando una scenografica costa di scogliere, insenature, spiagge.
La gente del Donegal è orgogliosa e audace, hanno una forte vena di indipendenza.
Partiamo da Killybegs, dove enormi pescherecci sono attraccati lungo il molo per lo scarico e il rifornimento, prima di tornare a pesca nell’Atlantico settentrionale.
I porti pescherecci sono luoghi rumorosi, gabbiani stridenti si arrampicano per raccogliere pezzi di sgombri dalle casse gonfie ammucchiate per essere spedite ai mercati.
Proprio a Killybegs trovate il locale Melly’s famoso per il suo fish and chips, noi portiamo spesso i nostri ospiti a mangiare qui e tutti sono stati conquistati dalla bontá dei piatti a base di pesce.
Proseguendo si arriva a Carrick, un’accogliente città nascosta all’estremità del fiume Glenn, l’ultima localitá prima di arrivare alle Slieve League, che da qui sono dietro l’angolo, la vista più magnifica che tu possa immaginare, scarpate scoscese si tuffano nelle onde che si infrangono in lontananza.

Proseguiamo per Glencolmcille, lungo la strada non ci sono case, nessuna traccia di persone, solo una distesa di erba selvatica e brughiere, un ambiente incontaminato crea un’oasi di pace e relax.
La valle prende il nome da San Colmcille, molti luoghi intorno al Donegal e a Derry sono associati a Columcille che viene spesso raffigurato come un santo guerriero che combatte mostri e demoni malvagi.
Glencolmcille é un villaggio rurale irlandese, con chiese antiche e moderne, cattoliche e anglicane, cimiteri antichi e moderni, pietre erette, piccoli negozi, due pub e un villaggio popolare.
Tutto celato in una valle circondata dalle montagne e dal mare.
Le persone qui parlano il gaelico irlandese e sono fiere di mantenere in vita questa antica lingua.
Glencolmcille è un luogo di straordinaria bellezza naturale e colori cangianti un antico angolo dell’Irlanda, testimoniato dai siti delle dimore e delle tombe del periodo megalitico e dalle pietre incise a croce del primo cristianesimo.
Attrazione del luogo é il Folk Village Museum un gruppo di diversi piccoli cottage, chiamati “clachan”, arroccati su una collina che domina la curva sabbiosa di Glen Bay Beach.
Un clachan è storicamente un gruppo di piccoli cottage a un solo piano, di solito appartenenti a uomini dediti all’agricoltura o alla pesca e situati su terreni poveri.
Ogni cottage nel clachan del Folk Village rappresentano trecento anni di vita rurale un’era della storia irlandese.
Le capanne sono ricoperte di paglia nel caratteristico stile arrotondato del Donegal, legate saldamente con corde e pioli per proteggere la paglia dai feroci venti occidentali dall’oceano.

Ultima tappa Malin beg, un’altra perla nascosta nella natura selvaggia del Donegal, puoi ammirarla dall’alto o raggiungere Silver Strand attraverso la scalinata che scende fino alla spiaggia.
Posti da sogno da ammirare assolutamente almeno una volta nella vita, ti fanno capire quanto la natura nonostante l’oppressione dell’uomo sia ancora la vera ed indiscussa protagonista del nostro pianeta.
Emma.
Seguici anche su Facebook e Instagram….E iscriviti al nostro gruppo!
VUOI VENIRE A VISITARE L’IRLANDA CON NOI? COMPILA IL FORM